Categorie
Luoghi

Neve ancora

Immagine fotografica di Eletta

Sommersa nel bianco. Nevica da tre giorni. Ieri ho faticato a capire quale fosse la mia auto e sono andata per intuizione: vedendo le masse.

Armata di pala e moffette ho cominciato a togliere per far emergere: come fanno gli scultori nel marmo.

Qui la neve è soffice e leggera come panna montata e il lavoro è lieve. Lungo, perché occorre togliere molta neve, ma lieve e anche giocoso.

I miei vicini turisti stavano facendo un pupazzo altissimo. Ricordo un anno che lo abbiamo fatto sulla mia terrazza, giù in città, per la gioia di mia figlia. Ma là, la neve e il pupazzo avevano vita effimera e una veloce decomposizione che stringeva un po’ il cuore.

Qui la neve rimane per mesi, fino ai primi raggi tiepidi di marzo. Fa uno strato perenne. Ogni volta che nevica un nuovo strato candido si sovrappone al precedente. La neve non si sporca, non si scioglie, non si decompone…

Per questo, quando sono tornata dallo sgombero della mia auto mettendola in moto per spostarla dove lo spazzaneve aveva pulito, alla mia vicina della casa di fronte, che mi ha chiesto:

– Le basta questa neve?

Ho risposto:

– A me non dà fastidio, mi piace.

Loro, gli abitanti del luogo raccontano di tempi in cui le nevicate erano così abbondanti che tutta la casa spariva e si facevano tunnel per entrare nel focolare.

Immagini di Eletta
Sommersi dalla neve ❄️❄️❄️

16 risposte su “Neve ancora”

quest’anno sarà un anno eccezionale, ne verrà così tanta di neve che alle porte della primavera sulle Alpi ce ne saranno almeno 5 metri! Bello il paesaggio innevato e i tuoi racconti, per fortuna che la macchina ti è partita, sotto quella neve poteva anche non mettersi più in moto…🙂

Piace a 1 persona

adoro la neve quando è esagerata, quando in una notte ne fa un metro, silenziosamente, e tu cammini divertito tra un fiocco e l’altro, godi di tutto quel bianco che riluce anche nelle notti senza luna. (nostalgia della montagna)
ml

"Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...