Categorie
Fotografie

Nelle immagini

Immagine fotografica di Eletta Senso

Nelle immagini fotografiche io non ci sono mai perché sono dietro l’apparecchio fotografico, in questo caso solo lo Smartphone, e perché nessuno mi fotografa.

Solo quando viene mia figlia ho l’opportunità di essere immortalata e, quindi, posso avere un ricordo non solo del mutare del paesaggio, ma anche del mio mutare.

Ho parecchie fotografie di anni fa e potrei metterle in ordine temporale: quando ero piccola, bimba, adolescente, giovane e adulta.

È bello guardare le istantanee di un tempo, certe sono scolorite perché le pellicole un tempo si potevano avariare e virare. Oggi con il digitale non ci sono più questi problemi.

Mi sono piaciute le Polaroid. Ne avevo una che faceva foto francobollo. Simpaticissime. Ne ho fatte un sacco a mia figlia. Ho imparato anche a lavorarle a caldo, una tecnica che permetteva effetti pittorici interessanti.

Ogni tanto sfoglio le mie fotografie ed è bello vedersi nelle diverse epoche della vita. Non c’è nostalgia, solo sorpresa per come sono stata in ogni epoca: così diversa eppure così uguale a me stessa. Unica, come tutti noi.

5 risposte su “Nelle immagini”

le fotografie raccontano il nostro vissuto, il nostro cammino. Io da giovane amavo apparire ovunque, ora che sono un po’ meno giovane preferisco immortalare ciò che ho davanti. Amo anch’io stare dietro all’obiettivo, anche se in qualche raro caso mi faccio qualche autoscatto..😉

Piace a 2 people

Che bello questo tuo articolo, mi ha fatto emozionare nel ripensare alle foto di una volta, a quando con i miei genitori aprivamo la scatola delle foto nei giorni di Natale e le passavamo di mano in mano ricordando e sorridendo. Mia mamma da piccola messa accanto a me e mia sorella più o meno alla stessa età e poi si giocava a cercare le differenze ^_^ Ora si guardano a pc, ma manca il tatto, allungare la mano e sentirne la consistenza!
Nostalgia? Forse un po’, ma poi, va bene così 🙂

Piace a 1 persona

Buongiorno Sara, certi momenti e riti appartenevano a tutte le famiglie. Ora manca proprio quello che scrivi tu: il passaggio di mano in mano di un pezzo di carta fotografica con impressa una immagine che è storia. Peccato perché era bello. La foto digitale è tanto comoda e immediata ma ha i suoi limiti. Buona giornata Sara

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...