Il mantra, da quando possiedo un gatto di nome Edoardo, é:
– Edo non ci vedo!
Perché il mio piccolo si mette tra me e il libro, tra me e il block notes, tra me e lo schermo dell’iPad o della TV, e da ieri: tra me e il PC e la stampante.
Detesto usare il PC, mi trovo assai meglio sul tablet, ma ieri dovevo inviare dei documenti e, quindi, mi serviva collegare la nuova stampante.
Non vi sto a dire che tipo di “guerra” è iniziata tra me e il mio amato nuovo micio.
Edo voleva scrivere – accidenti – camminando a caso sulla tastiera del PC, poi doveva annusare e ispezionare la stampante che trovava assai interessante e comoda. Ancora un po’ mi toglieva lui i fogli facendoli scorrere… Su e giù, su e giù.
Insomma un’attività che poteva essere svolta in poco, è diventata lunghissima perché ogni due per tre dovevo prendere il suo morbido corpo per spostarlo sul tavolo, ogni volta esclamando:
– Edo non vedo!
– Edo, no! Seduto lì.
Ho terminato stamattina esausta.
Lo stress operativo è però stato ricambiato dal suo totale amore: mi bacia con il suo nasino umido, mi fa carezze con la zampina senza artigli: solo cuscinetti rosa che sono tenerissimi. Mi guarda sempre e mi segue ovunque.
Si accovaccia su di me come nella foto ed è la mia seconda stufetta.
Tanto calore, tanto amore.
15 risposte su “Edo non ci vedo!”
Divertente Edo! E tenerissimo
"Mi piace""Mi piace"
Sì è veramente troppo simpatico e tenero
🐈
"Mi piace""Mi piace"
certo è molto coccoloso, però quando fa i dispetti di sicuro non dev’essere tanto piacevole. Magari col tempo capirà, forse fa ancora come i bambini, deve capire… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già è un cucciolo adorabile 😻
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
I gatti desiderano avere tutta l’attenzione per loro, quando vogliono loro però. Tipico che tentino di sedersi sulla lettera o sul quaderno mentre scrivi, che cerchino di occupare il libro che leggi, che stiano davanti alla stampante a controllare la lucina che scorre, che interferiscano con la tastiera del pc…non ti dico che cosa succedeva con la mia gatta quando ricamavo o lavoravo a maglia. Soprattutto quando sono giovani e ancora molto, molto curiosi. Poi, da grandi, si calmano anche loro. La mia ultima, la gattina nera, cercava di aiutarmi a lavare i piatti sedendosi sul davanzale interno della finestra vicino al lavandino e allungando le zampine verso l’acqua e quando mi vedeva assorta in un giornale o un libro, saliva sul tavolo, prendeva una caramella dal centrotavola e me la scaraventava fra le pagine.
"Mi piace"Piace a 2 people
Meraviglioso brano di vita felina! Deve aver capito che parlavamo di lui, Neda, perché mentre ti leggevo è piombato addosso a curiosare. Sono animali meravigliosi, anche per carattere. Davvero misteriosi intelligenti e amabili. Un concentrato di charme e simpatia. 😻🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sempre pensato che i cani considerino noi esseri umani degli dei a cui loro dedicano infinita devozione. I gatti, invece, ci considerano i loro schiavi ai quali concedono condiscendenza e la possibilità di dividere il “loro” spazio, purché si sia disposti a rispettare le loro esigenze. Ho sempre amato i gatti proprio per la loro indipendenza e per il fatto che non si possano proprio considerare “addomesticati”. Perciò, se un gatto sta bene con noi significa che ci considera “quasi” alla pari, ci rispetta ed è affezionato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È proprio così Neda. Un rapporto quasi alla pari e, comunque, è lui che decide. Ormai lui, Edo, mi ha addomesticato 🐈comunque mi vuole bene. Bellissimo rapporto. Buona giornata cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia figlia mi ha raggiunto, quest’anno per un po’ di giorni in più rispetto al passato: un insperato regalo! Me la coccolo, centellinando i giorni. A te, gli auguri di cuore e un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri cara 💓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto funziona proprio così con i felinastri 😃😃😃
"Mi piace"Piace a 2 people
😻😻😻
"Mi piace""Mi piace"
in effetti ha un fascino irresistibile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì un tesoro
"Mi piace"Piace a 1 persona