Categorie
Giochi linguaggio

Giochi linguistici: metagramma

Considerato che mi è stato richiesto, ripropongo il gioco linguistico del lunedì.

Si tratta di nascondere in un breve testo una serie di parole che variano per un solo elemento in modo progressivo. Ad esempio: rosso, posso, passo, parso, parco, Marco, marca…

Un breve esempio di Dossena.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Giampaolo_Dossena

Editti e grida ti sian di guida

S’io non ti bado,

Guido. Cert’acque non si passano a guado:

Son più spesse del guano

Cui sovrintende Giano…

Per chi ha voglia di cimentarsi ricordo che i testi mandati nei commenti saranno pubblicati qui sotto.

Le parole possono essere scritte nell’ordine corretto e progressivo o mescolate come nel mio testo esempio.

Marta la sarta, disegna sulla carta una cappa corta a forma di manta, conta i centimetri e poi la monta sulla porta santa, sorta lì vicino.

L’ordine corretto di progressione del metagramma:

Carta Marta sarta sorta porta corta conta monta manta santa

Eletta Senso

Buon lunedì 🤗

Ecco i vostri testi:

Incontro piemontese con boscaiola toscana.
Linda vaga nella deserta landa. Poi, nella langa, prende la vanga e mi dice: Venga, vègga e legga come qui si fa legna! Segna i tronchi e sogna  del tempo in cui viveva a Signa e aveva una vigna e un gatto con la tigna che giocava con una pigna.

https://silviacavalieri.com

mentre sono in bici col pensiero mando baci a Bice, becco una buca e finisco tra bacche e bucce.
basta baci, basta bici.

https://orearovescio.wordpress.com

5 risposte su “Giochi linguistici: metagramma”

Incontro piemontese con boscaiola toscana.
Linda vaga nella deserta landa. Poi, nella langa, prende la vanga e mi dice: Venga, vègga e legga come qui si fa legna! Segna i tronchi e sogna del tempo in cui viveva a Signa e aveva una vigna e un gatto con la tigna che giocava con una pigna.

Piace a 2 people

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...