Uno dei vantaggi di essere blogger da molti anni consiste nel trovare tracce e contenuti di argomenti già trattati direttamente sul nostro sito vecchio o nuovo.
Dato che ieri hanno rimesso l’ora solare e io, come sempre, sono andata completamente in tilt, ho pensato a un articolo che avevo già trattato su Tranellidiseta e, infatti dopo una semplice ricerca l’ho trovato e, quindi lo ripropongo qui.
Eccolo:
( … )
In cronobiologia e in cronopsicologia, un ritmo circadiano è un ritmo che si svolge in 24 ore.
Il termine è stato coniato da Franz Halberg e viene da latino: circa diem e significa appunto intorno al giorno.
L’esempio più classico di ritmo circadiano è il ritmo sonno/veglia.
Ore 6: L’ora del saluto al Sole, la testa si erige. La mente non è ancora in azione e le intuizioni possono affiorare.
Ore 8: L’ora delle prove, i nostri piedi concretizzano il contatto con la terra. Si riesce a dare il via ai pensieri, ai programmi.
Ore 10: l’ora dello scambio delle informazioni. Si incontrano gli altri.
Ore 12: Si espongono le proprie idee con fermezza e con coraggio. Non si ascolta. L’espressione di sè è al massimo.
Ore 14: E’ l’ora del silenzio, dell’ascolto di sé. Non si programma, non si discute.
Ore 16: La mente è più fervida e chiede il confronto. E’ l’ora delle opposizioni, dei litigi. Non è il momento delle sagge decisioni.
Ore 18 : Le tensioni calano. E’ l’ora dell’incontro con gli altri, dei contatti, delle riunioni e anche dell’ascolto.
Ore 20 : L’esigenza di far chiarezza. Suoni e colori rilassano la mente.
Ore 22: E’ l’ora della creatività, della sessualità più sentita; l’armonia richiama all’umorismo, all’allegria.
Ore 24 : Sentire le proprie emozioni. Le tensioni del corpo si sciolgono nel sonno, meglio se qualcuno ce lo massaggia dolcemente.
Ore 1-6 : Il contatto con il mondo interiore. La realtà dei sogni.
Considerate le diversità di ciascun soggetto, il ritmo circadiano mi pare comunque interessante.
Mettere o togliere un’ora in più o in meno – a mio parere – altera il ciclo portando disagio e malessere.
Ieri ero tutta scombussolata, stamattina la mia stufa che segue il suo ciclo di programmazione si è accesa alle sei perché non l’avevo avvertita. Dovrò riprogrammare il suo crono per le sette.
Normalmente mi ci vogliono giorni per riprogrammarmi anch’io.
Francamente mi auguro che in primavera sia l’ultima volta che siamo sottoposti a questo dannoso cambiamento dei nostri naturali cicli e ritmi.
25 risposte su “Ritmo circadiano”
Anche io ero in subbuglio😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
In subbuglio rende bene l’idea 🤗 buon lunedì Ale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per te❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
questi cambi anche ame procurano fastidio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sarà dunque un fondato motivo visto che hanno deciso di togliere questo sbalzo innaturale
Buona giornata Matilde 🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi sono semplicemente svegliato all’rario solito, anche se era domenica… 😛
E idem stamattina… poi, nel giro di 3-4 giorni mi si riallinea l’orologio interiore.
Però, anche se staresa alle 5:30 sarà già buio, stamattina arrivare al lavoro con la luce è stato comunque bello. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei un positivo allora… Qui piove ed è buio: neanche un aspetto buono. 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho mandato l’immagine che mi sono goduto stamattina… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun problema per me, ma la mia gatta deve ancora capire 😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Gli animali, almeno, non sanno 😉
"Mi piace""Mi piace"
È fastidioso il cambio d’ora.
Anche a me ci va un attimo per riassestarmi!
Stamane ho fatto più fatica, sarà che piove quindi è tutto molto scuro e buio, ma la mia testa ha un po’ sbarellato!😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sbarellata anche la mia 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me crea disagio il cambio dell’ora, ma soprattutto alla mia bambina 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Povera cucciola, capisco… Buon lunedì Enza
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, anche a te! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante la descrizione delle ore, anche se non seguo le azioni descritte lì mi sono accorta che ci sono orari del giorno in cui sono quasi sempre più rilassata o tesa, e varie sfumature!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è così… poi ci sono i ritmi individuali😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Mi sveglio sempre troppo presto, ma quest’anno è andata bene. Dopo il primo giorno di leggero disagio, mi sento meglio, decisamente più in armonia coi tempi scanditi dall’ira solare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ira solare è una bella idea per una composizione, comunque a parte la battuta: beata te. Io ci metto almeno quattro giorni a capire chi sono e dove sono… 😬😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, ora dovranno decidere quale ora adottare, io comunque devo dire che non ho mai subito per niente gli orari, per me potrebbero dirmi che in questo momento è una certa ora e io mi adatto a quella subito, all’istante. Probabilmente è una questione personale, ovvero ognuno sente i suoi ritmi a modo suo, ad ogni modo speriamo che ci sia un’ora unica tutto l’anno…😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beato te che ti adatti velocemente… Buona giornata Max 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non la soffro molto, in verità, però ora mi manca la luce più a lungo nel pomeriggio. Interessante i dettagli della nostra potenza energetica nelle diverse ore della giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, interessante. Ciao cara
"Mi piace"Piace a 1 persona