
Tutto turbina e ruota attorno a me:
un torrente di ratti
e un precipitar di trame
tra tremendi rantoli
di ramarri e rane
– ritornano ripugnanti ragni
su lastre di rame –
riflessi ramati
su bordi di macramè…
Ritorna in te:
non ti scordar di me.
16 risposte su “Gioco in erre”
Anch’io amo da sempre le erre. Forse perché sono l’eco del cuore che ruggisce rinchiuso e sente il cuore dell’altro come un tu un te e non un re! Grazie Eletta !🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella questa tua chiusura in filastrocca aforisma. Grazie Marcello 💓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiusa ispirata da te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Divertente e originale. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
orsù rammenta che il più bel gioco è sempre per tre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tremendo tre se non per te. 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ lobelia quella nel vaso? Ha un colore stupendo.
"Mi piace""Mi piace"
Sei proprio una esperta botanica: sì. Qui in montagna assume un blu pavone incredibile. Mia madre l’ha presa da portare in città, ma non è sopravvissuta. Tu ce l’hai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho avuta in passato, ma anche qui da me non è sopravvissuta, clima e terreno non adatti, purtroppo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata Neda 🌼🌼🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona
aaarrrggghhh ho la erre moscia! I miei figli hanno nomi senza R apposta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ anch’io… ma è simpatica 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
eheh, simpatico e stimolante
torrente di ratti però è raccapricciante 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì molto, ma per fortuna è un gioco buongiorno Massimo 😉
"Mi piace""Mi piace"