
Ieri sera, improvvisamente cercando qualcosa sullo smartphone, è apparsa come per magia l’app Immuni.
L’invito era a scaricarla. In realtà non avevo ancora deciso, ma mi son detta: procediamo e vediamo come è fatta.
Scaricata ho seguito le indicazioni: con pochissimi clic: fatto. Come Pic indolor. Non mi è stato chiesto nulla. Nemmeno come sto. Solo dove abito: regione e provincia. Stop.
Adesso è attiva. Non so se mi comunicherà se sono entrata in contatto con un positivo poiché al momento, per quanto ne so, io potrei essere positiva in questo momento senza saperlo.
Molti molti punti di domanda relativamente alla effettiva efficacia di questa app.
Mah!
A meno che tutti gli accertati positivi siano “obbligati” a scaricarla, così come dovrebbero essere obbligati alla quarantena, io mi chiedo a cosa serva davvero. Troppi punti di domanda. Troppa aleatorietà. Per salvaguardare la privacy un giochino inutile.
P.s. Probabilmente serve solo per controllare i contatti attraverso il tracciamento che ha avuto un positivo. Cioè: serve a “loro” – a chi ha bisogno di tener sotto controllo l’epidemia e non a “noi” direttamente. Anche se, tener sotto controllo l’epidemia, ha una benefica ricaduta anche su noi.
Devo ancora riflettere. Per ora la tengo attiva.
15 risposte su “Immuni mah!”
Non l’ho scaricata. Mi sono sempre chiesta quanti, fra chi si dovesse ritrovare ad essere positivo, sarebbero poi disposti a dichiarlo, seppur ad un’ App. Non faccio molto affidamento sul buon senso degli italiani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti… il funzionamento dovrebbe dipendere proprio da questo. Vedremo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
penso non serva a nulla, come molte delle misure anti covid. Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata 🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho scaricata: memore del fatto accaduto quando noi vecchietti abbiamo ricevuto la lettera per iscriverci ai gruppi medici che avrebbero dovuto gestire i malati cronici. Avevo telefonato per chiedere chiarimenti e scoprii che la novità non mi sarebbe servita a nulla, anzi chi si era iscritto scoprì che in realtà tutta la faccenda non funzionava e, effettivamente, non ha mai funzionato. Si tratta sempre di belle idee avute da qualche dirigente o politico che, però, non ha fatto i conti con la realtà quotidiana degli operatori e degli utenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì. Come il libretto sanitario regionale che portavo a ogni visita di mia figlia piccola per documentare tutta l’anamnesi e vita clinica e che ho compilato sempre e solo io perché il medico mi guardava sdegnato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero anche questo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me ieri l’hanno proposta… Ma nulla… Non l’ho scaricata☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io non ero convinta e non lo sono ancora. Ho voluto procedere per curiosità. In effetti è estremamente semplice, ma ancora non capisco bene… vedrò se toglierla o tenerla. Buona serata cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io scaricata. Il motivo per cui non può funzionare è la diffidenza di cui sopra (avrebbe senso se una alta percentuale di persone la scaricasse) e il fatto che andrebbe comunicata la positività principalmente per senso civico che per altro. Fermo restando che chi non comunica la positività per paura (di cosa poi?) è anche la stessa persona che per principio non la scarica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti. Io l’ho tenuta per senso civico. Magari un giorno servirà per tracciare i contatti e mi sembra corretto dare una mano. Non costa poi molto. Grazie Valeria
"Mi piace""Mi piace"
Fai bene, Eletta. Anche io come tutti avevo una normale diffidenza, ma mi hanno ben spiegato come funziona, e sì, sarebbe utile, ma per l’appunto tutti (o quasi) dovrebbero usarla. Dubito però che sarà così, confermando il fatto che è inutile. Ciao e buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho scaricata subito, senza strane paure, convinta della sua potenziale utilità, come lo sono di tutte le altre regole anti covid. Ovviamente tutto questo non “a sensazione”, ma raccogliendo informazioni precise da persone competenti. Purtroppo l’abbiamo scaricata in pochissimi, e di conseguenza è inutile, come era stato correttamente detto dal primo momento: sarebbe servita solo sopra una certa soglia di adesioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari qualcuno ci pensa. Ho visto che appare spesso sullo smartphone nelle ricerche. Chissà. Mi auguro solo che non si sveglino con l’arrivo di una nuova ondata
"Mi piace"Piace a 1 persona
appunto
"Mi piace"Piace a 1 persona