
La salvia è una pianta che uso molto. Mi piace molto con burro fuso per condire asparagi o la pasta.
Purtroppo questa pianta che ha sopportato la neve si è destata con un fungo che la deturpava: oidio o mal bianco. Non uso prodotti chimici. Sono contrarissima.
Quindi con pazienza l’ho trattata con una soluzione di acqua e bicarbonato. Togliendo e cimando tutte le parti infette.
Questo lavoro ha dato i suoi frutti: ora è sana e rigogliosa. Morale: talvolta occorre tagliare senza remore i rami secchi e poco sani per avere una nuova crescita. Salve sana salvia!
10 risposte su “Salve salvia”
Ottimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata Walter 🍀🍀🍀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. A te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace molto, è tra i miei aromi preferiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sara 🍀🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! 😊💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia siepe di salvia, quest’anno, ha fatto i fiori, che sono simili a piccole bocche di leone color lilla-rosa. Li ho tagliati tutti e li ho usati in cucina. A proposito, a me piace molto la salvia pastellata e fritta da usare come antipasto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, anch’io la faccio fritta ma impanata. La proverò pastellata ottima idea 🍀🍀🍀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace molto. Dovresti provare a fare la “mia” focaccia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proverò sicuramente 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona