
Per alcune questioni di ricerca ho rivisto, scorrendoli, gli innumerevoli articoli del mio sito.
Francamente non riesco proprio a capire come qualcuno, pur leggendomi da anni e conoscendomi, non abbia ancora capito nulla di me.
I temi ricorrenti su cui scrivo già raccontano.
Alcuni episodi descritti in maniera talvolta brutale, cioè senza fronzoli maschere veli e abbellimenti.
Il mio continuo richiamo all’importanza dell’etica.
Il mio continuo richiamo all’importanza della comunicazione e della responsabilità individuale.
Come vivo. Cosa amo. Cosa mi piace. Tutto scritto nelle e tra le righe. Eletta Senso è il mio nickname ma Eletta Senso – alla fine – sono io.
C’è qualcuno che, pur avendomi conosciuta e frequentata, pur avendo delle ulteriori carte in mano per “leggere” che persona sono, incredibilmente non ha ancora capito chi sono: pregi e difetti compresi.
E si ostina a non capire. Penso di essere piuttosto tenace. Penso di avere una buona dote di energia. Ma arriva un certo momento in cui è bene abbandonare il terreno della deficienza per approdare verso lidi di minima comprensione. Là dove non si deve spiegare/rispiegare, dire/ripetere fino alla noia, motivare/stimolare chiedere cercare saldare.
Più di così non è possibile fare. Chi vuol capire ha già capito. Chi non vuol capire non capirà mai.
Naturalmente non mi sto riferendo a voi che mi seguite, ma non mi conoscete.
Non ho mai avuto la fortuna di avere un rapporto affettivo o amicale con una/un blogger. Mi sarebbe piaciuto sapere di più attraverso i suoi scritti. Perché comunque la nostra scrittura comunica, dice, racconta anche la parte più sotterranea – e forse meno evidente nel quotidiano.
Avevo una amica che leggeva i miei testi ad altre amiche vantandosi di conoscermi. Evidentemente leggermi non è servito poi a molto considerato il pessimo comportamento che ha avuto con me.
Sono davvero pochissime le persone a cui ho dato l’opportunità di “leggermi”. Le posso contare sulle dita di una mano.
Se poi la fiducia viene ricambiata con la deficienza – cioè la mancanza assoluta di comprensione – non mi rimane che bloccare per sempre la possibilità di venir letta, almeno come Eletta.
15 risposte su “Francamente”
Non si può aggiungere molto a quanto hai scritto.
Non credo esista qualcuno che possa veramente capire a fondo un’altra persona, nemmeno vivendogli accanto per molti anni. C’è sempre una parte di noi che rimane nascosta, a volte perfino a noi stessi. E, a volte, è meglio così.
Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo: bene tenere un proprio giardino segreto. Nel testo parlo di altro: tutto quello che fa l’ossatura di una persona viene in trasparenza attraverso la scrittura, se a questo si aggiunge la comunicazione a voce e scritta personalmente… solo un essere mancante non comprende. Buona serata Neda 🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo di aver capito… ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché sei empatica 💓🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, quello è il rischio quando ci si espone. Ma può anche essere un vantaggio… almeno depenni una persona che credevi ti fosse amica ma non lo era davvero. Pensa a quanto altro tempo avresti potuto “sprecare” con lei, altrimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno saggia Irene. Sono davvero d’accordo. Certe persone è meglio perderle che trovarle anche se io, alla fine, sono una che crede sempre, e a volte sbagliando, nel possibile cambiamento. 🌹🌼🌺🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io nei cambiamenti non credo molto, ne ho visti pochissimi tendenti al niente. Però perdono, troppo facilmente, e così mi ritrovo sempre con gli stessi problemi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, sei un’altra empatica tendente al perdono. Anch’io finché mi stanco troppo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io di molti mi sono stancata subito, ma ci sono quella manciata di persone di cui fatico a privarmi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nello scrivere ci confessiamo, e spesso lasciamo “prove” che potranno essere usate contro di noi in caso di discussioni.
Però ho imparato anche che, alla fine, la gente legge quello che vuole leggere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
È così, scattano delle opportune censure funzionali al mantenimento dello status quo 😉 buona giornata Manuel 🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo.
Buona giornata a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu ti esprimi in modo molto diretto, ma senza far emergere (giustamente) quanto di tuo è solo tuo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come tutti. Il punto di vista è sempre soggettivo, poi può essere – o no – condiviso. 🌈
"Mi piace"Piace a 1 persona