Categorie
Filosofia

Caos e caso

Immagine grafica di Eletta

Ieri sera mi sono addormentata con questo pensiero: “Niente avviene a caso, ma ogni cosa accade per ragione e necessità” – Democrito

Sapere che non siamo noi a decidere il nostro destino, porta alla quiete di chi sa che nulla avviene a caso. Siamo tutti al cospetto dell’imprevedibile che ha sconvolto le nostre vite.

Praticare la filosofia significa superare l’inquietudine generata dall’imprevedibile aprendo il cammino che porta all’ataraxia cioè alla quiete della mente.

Naturalmente non è facile. La mente produce continuamente i suoi fantasmi. Pensavamo di poter decidere ogni cosa: tutto prefissato, organizzato, stabilito. Pensavamo di essere padroni potenti, invece siamo servi.

Sono convinta che la Natura ci ha mandato un messaggio preciso. Tocca a noi decifrarlo e modificare radicalmente le nostre abitudini. Siamo stati tracotanti. Impariamo la lezione.

Siamo gocce nel mare dell’Universo. Ma siamo anche in grado di mandare dei riverberi nell’Universo grazie al nostro comportamento.

” Il fatto che noi siamo vissuti dalle forze della vita è solo una faccia della verità, l’altra faccia siamo noi che determiniamo la nostra vita in quanto nostro destino” – L. Binswanger

Che senso ha ciò che accade per ciascuno di noi?

Come stiamo in questo periodo nuovo e difficile?

La vita è folle e significante perché dietro ogni cosmo c’è un caos, così come in ogni disordine c’è un ordine segreto” – C.G. Jung

La psicologia e la filosofia in questo momento ci aiutano, nel disordine e nel caos imperante, a ri-flettere per cercare l’ordine segreto e il senso. Non perché ci danno risposte pronte e certe: perché, al contrario, ci danno gli strumenti per cercare.

8 risposte su “Caos e caso”

Sono perfettamente d’accordo con ciò che hai scritto. Sarebbe magnifico se da questa esperienza devastante ne traessimo insegnamento, tuttavia temo che, una volta superato l’ostacolo, l’umanità continuerà la sua folle corsa, indifferente a tutto, anche a se stessa.

Piace a 1 persona

Non sempre. Gli stolti non comprendono nemmeno dopo. Ci pensavo proprio stamattina: ci sono persone che non è che non vogliono capire/cambiare. Proprio non possono. Perché sono deficienti. Cioè mancanti anche della più banale e semplice capacità logica e riflessiva.
Grazie per il pensiero Rodi 🐞☺

"Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...