
Nell’atmosfera vegetativa mi piace catturare il minuscolo dettaglio che risuona sull’assoluto sfondo verde.
L’erba è cresciuta con un’urgenza vitale dopo le piogge.
Ha una foltezza lussureggiante di chioma selvaggia e lucida, quasi tropicale. Si piega come un’onda sinuosa alla prima folata.
La foresta ha chiazze di verde cupo e più chiaro. Maculato manto di menta.
La primavera – in una giornata di sole – rende tutti i colori saturi. Una successione di accordi cromatici puri, decisi, netti. La luce fa male agli occhi nell’allucinazione meridiana. È lancinante, nella sua piena lucidità.
Sì insomma, c’è il sole e l’erba è verde… 😁 😁 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 semplificando…
"Mi piace""Mi piace"
senza la pioggia precedente questa giornata di sole sarebbe meno vitale i suoi colori meno saturi.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, ma è anche vero che i germogli per la insita forza della rinascita, hanno una vividezza che si smorza in autunno. Buona giornata 🌴🌲🍀
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto un quadro perfetto. La pioggia rigenera, il sole fa brillare. Qui, intanto, piove …
"Mi piace"Piace a 1 persona