Chi scrive come me, con la passione per le penne stilografiche e la calligrafia, oltre a pubblicare nei blog o in case editrici più o meno affermate, avrà quaderni e blocchi pieni di parole. A me piacciono i miei blocchi perché sono come un forziere pieno di tesori. Quando apro trovo sempre sorprese. Questo che ho davanti mi ha rivelato pagine dedicate al TEMPO e all’IMPERMANENZA.
Non so neppure perché ho scritto, non so neppure se alcuni periodi sono miei o di altri. So che sono pagine che mi hanno fatto riflettere rileggendole.
Quindi riporto alcuni passi:
In questo tempo ciclico nulla può accadere che non sia già avvenuto. Il futuro si riaggancia con il passato nella perenne circolarità.
Il tempo ciclico è il tempo della natura; il tempo dell’uomo è un tempo illusoriamente progettuale di quello che i greci chiamavano KAIROS.
“Il recente passato conferisce al presente le condizioni per operare sull’immediato futuro”.
S. NATOLI
Quando ci si pensa dei non si avverte più il senso ultimo del nostro limite. Ci si attacca alle cose, ai possessi, ai beni come se fossimo immortali. Ogni minuscolo frammento diventa un masso insopportabile, perché dimentichi del fluire.
l’eterno ritorno dell’uguale… direbbe Nietzsche…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Franz. Buona citazione. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
figurati…belle le tue riflessioni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’impermanenza credo sia il tema più centrale di tutto ciò che abbia senso nelle creazioni umane, e il tema più degno e necessario di contemplazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovremmo ricordarlo ogni giorno. Essere grati e consapevoli. Grazie Sara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, proprio così!
Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oltre a vari blocchi, agende e foglie scritti, io ho anche quelli disegnati. Per anni sono andata in giro facendo schizzi di ciò che volevo ricordare: era più veloce ed immediato rispetto alla scrittura, soprattutto quando ero in viaggio.
Però non mi è mai passato per la testa che alcuno dei miei scritti, o schizzi, fosse tanto importante da dover essere pubblicato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa: fogli scritti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma se pubblicano anche i cani ultimamente 😁 rido. L’importante è farlo per noi. Ultimamente io mi son messa a fare ghirigori su carta pregiata con la stilografica. È rilassante come lavorare ai ferri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova a farli con inchiostro di china, pennini in acciaio su cannucce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già fatto cara Neda. Ho fatto l’Accademia di Belle Arti: ho usato e uso tutti gli strumenti. La stilografica mi piace perché quella che ho, prestigiosa, ha un segno molto fluido
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima. Saper usare i ari strumenti dà la possibilità di fare delle scelte felici e che rendono felice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo proprio sia così. Buona serata cara 🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona