Sarà sicuramente difficile per i matematici sentimentali: calibrare calcolare misurare afferrare il senso della passione.
Sarà sicuramente impossibile -per quelli che fanno calcoli addizioni e sottrazioni divisioni senza resto – comprendere l’infinita schiera dei decimali che straborda le infinite e inarrestabili cifre della passione.
Non è possibile incolonnare sistemare in un ordine logico e scientifico – soporifero – il groviglio della insensata foresta dei frattali che cresce e si espande cresce e si espande travalicando ogni limite dello spazio e del tempo.
Senza somme divisioni sottrazioni e prodotti – senza meno e più e per e diviso – per ambivalenza e evanescenza delle parti in causa d’amore.
La passione divora unisce in una carne sola e in un sol corpo quel che era diviso.
La passione ingloba due anime che diventano una e due corpi che diventano uno.
Quando la matematica è solo un’opinione 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Già Giuliana ❄☺
"Mi piace""Mi piace"
😘
"Mi piace""Mi piace"
Conosco un sacco di gente e anche molti giovani che stanno sempre lì a litigare con la matematica. C’è anche chi dice che la matematica frequenti una bella donna che si chiama Poesia e che la Poesia possa scaturire anche dalla Matematica. Con il tuo post presente ho capito il perché del dissidio perenne fra la matematica e la follia del sentimento amoroso. E poi ci sono due facce della stessa medaglia, ovvero Amore e Passione, che amano ripetere che due più due non fa, assolutamente, soltanto quattro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche tre. Adoro la matematica e i frattali. Qui ho voluto giocare con la matematica e la passione perché così mi piaceva. Il mago dei numeri, per esempio è un libro bellissimo per amare la matematica. Lo conosci? Buona serata ❄❄❄
"Mi piace""Mi piace"
Si, il libro che citi l’avrò notato da qualche parte, però senza comprarlo. Leggo Robinson di la Repubblica e La lettura del Corsera, inserti culturali, entrambi sfornati di domenica, in più mettici le proposte dei libri che ogni giorno trovo nel Kindle, per cui il titolo mi sarò capitato sotto gli occhi. Mettici anche le recensioni di libri che leggo qua e là. Semmai tra poco andrò nel Kindle per un estratto. Grazie dell’informazione, ma anch’io ho giocato un po’ anche perché non sono per niente un esperto con la matematica. Buona serata anche a te. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io leggo gli articoli della Lettura a volte. E la Repubblica. A volte ci sono articolo interessanti. Per il resto, come già detto, preferisco il cartaceo. Buona giornata 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma anche io vado per il cartaceo. E’ un abitudine. Buona giornata donna di risorse. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺ Buona giornata a te
"Mi piace""Mi piace"
E dopo la passione si torna a fare i conti…
"Mi piace"Piace a 2 people
😂😂😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo spesso sì. Perché si perde la magia del due e si cerca di moltiplicare. Buona serata Walter ❄❄❄
"Mi piace"Piace a 1 persona
O di dividere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella visione la fusione😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
È dal mito dell’androgino tagliato da Giove… potessimo tornarci buona serata cara Ale ❄❄❄💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trascendere. 🙂
(nel senso etimologico)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scendere sopra: oltrepassare. Sì ☺
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente la passione non si addice a chi ha l’animo da farmacista, matematico, geometra, più predisposti a comprenderla sono i panettieri che hanno le mani in pasta, i macellai a continuo contatto con la carne e con il sangue, gli elettricisti che sanno di scosse e corto circuiti.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella questa aggiunta. Completa il testo con la materia. Il corpo sente il pathos toccando. Buona giornata caro amico ❄
"Mi piace""Mi piace"
Non tutto è misurabile, e per fortuna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna. C’è tutto un mondo fuori dal misurabile. 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona