Per imparare a disegnare in Accademia ho fatto noiosissimi esercizi di copia dal vero di solidi per giorni e mesi. Solo così ho imparato a vedere: per saper disegnare occorre saper vedere ombre luci volumi linee forme.
La stessa cosa per saper scrivere. Occorre fare quotidiani esercizi di scrittura, non sempre divertenti. Per imparare a scrivere occorre scrivere e leggere quotidianamente. Solo così si impara la grammatica e la sintassi, solo così si apprende il vocabolario, i termini lessicali da mescolare come gustosi ingredienti di una appetitosa ricetta. Come ho commentato in diversi altri blog, io tengo molto anche alla forma. Non sopporto la sciatteria nella scrittura: anche nell’uso della punteggiatura occorre saper dosare.
Ho trovato utili, nel tempo, i giochi linguistici. Obbligano a tener conto di una struttura e allenano la mente.
Un interessante esercizio linguistico è questo:
Amore beato che dentro eterni fuochi gialli hai impresso lucenti mari neri, orizzonti pieni; quando ridi sai tenere unite verità zuccherine.
Capito qual è il gioco?
( Immagine grafica dell’autrice )
Abbiate Buona Cura Di Eletta: Femmina Geniale, Ha Ideato La Machiavellica Nuova Opportunità Per Qualche Rudimento Semantico Tesaurizzando Un Virtuoso Zelo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti, anche per la bellezza formale del miniabbecedario. Gioco in cui si declina l’alfabeto per comporre una frase. Si può partire anche dalla Z. L’importante è usare tutte le lettere.
Bravo e grazie per aver giocato.
Buondì
🐞🐞🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
S’infilano, dentro la cruna dell’ago, parole silenziose. Trovano sorelle, fratelli, famiglia, dentro una trama di carta e sogni. L’immaginazione vola e su ali di concretezza. Piume, esercizi, svolazzi e tracce. Tracce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante e bello questo testo sorto da uno schema che, questa volta, sono io a non scoprire.
Qual è?
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Dopo aver letto il tuo pezzo, ho scritto di getto, amo farlo. Non ho seguito alcuno schema specifico; mi sono “limitata” a far fluire parole evocative, in contrasto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava. Poi giocheremo ancora. Buona serata
Eletta
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho seguito e seguo corsi di disegno e pittura, non so se imparerò mai a dipingere, ma mi hanno aperto gli occhi e insegnato a vedere. Non commento il gioco, ormai è svelato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola. In realtà, a differenza di quanto si crede, al di là del talento innato di pochi, tutti possono imparare a disegnare e dipingere. Tu hai imparato a vedere e quindi sei già pronta, volendo.
Buona giornata 🎨🎨🎨
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, perchè c’è una tecnica precisa. Il difficile, poi, è avere qualcosa da dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti. Buona serata
Eletta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo abbecedario non è mio: Amore baciami! Con dolci effusioni fammi gioire! Ho illibate labbra, meraviglioso nido ove puoi quietare recondita sensualità traboccante. Ubriachiamoci vicendevolmente, Zara!
( Isidoro Bressané )
"Mi piace""Mi piace"
Annaspa, beve, cercando di emergere finché galleggiare ha importanza. La mente non osa pensare quanto rimane se trascina una vera zavorra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita: siete davvero bravissimi. Non è un gioco facile percorso mettere insieme un senso in ordine alfabetico comporta saper scegliere nella grigliata delle lettere, dalla A alla Z sostantivi, verbi, aggettivi, avverbi e tutto il resto con una sottesa logica.
Complimenti.
E grazie di aver giocato
Eletta
"Mi piace""Mi piace"
Ringraziamo il coach. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun coach. Sono io a dover imparare. 😜
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo mai fatto questo esercizio. Simpatico e per nulla scontato. Grazie di avercelo proposto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver voluto provare. 😀🐞
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! sto girovagando per il tuo blog e mi imbatto in questo esercizio. Ti riporto la mia soluzione, che però è molto vecchia, avendo partecipato allo stesso gioco tanti anni fa sul mio blog. Ma il tutto mi è venuto in mente a causa dello zuccherino!
Amo bere cognac declamando epiche favole: giovane hacker invade la mia nobile onirica poesia; questione: resterà sobrio traendo unicamente variazioni zuccherine?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, grazie è molto carino. Eletta
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su gilgiov.
"Mi piace""Mi piace"