Ci sono persone che cambiano pelle, abitudini e comportamenti a seconda del luogo e delle persone vicine. Come bambini che rubano la marmellata appena la madre esce dalla porta. Comportamento accettabile e, direi, normale nel periodo dell’infanzia. Non in quella dell’età adulta che dovrebbe comportare un minimo di costanza e coerenza nei comportamenti. Un’etica assodata. Non si ruba? Non si ruba sempre. Non si eccede? Non si eccede sempre.
Chiaramente non sto riferendomi a ” peccatucci ” che tutti noi facciamo nel privato delle nostra maison: un assalto al reparto dolci per i golosi, uno sostare pigro e assonnato più del dovuto davanti alla tv.
Sto parlando di scelte sostanziali, importanti. Per esempio il bere. Mi chiedo che senso abbia in una situazione di convivenza continuare ad affermare: Da oggi bevo meno. E poi, appena la compagna non c’è per una settimana, riattaccarsi alla bottiglia tutto il dì. Sei dipendente dall’alcool? Fallo sempre. O se vuoi uscirne, fai qualcosa per uscirne. Lo stesso schema vale per tutte le droghe e dipendenze.
Ci sono persone adulte che da sole non ce la fanno. Hanno bisogno di una presenza per moderarsi. Poi, invece di ringraziare quella presenza, spesso l’accusano di fare la parte del censore. Stai ore davanti allo schermo del pc quando sei da solo/sola? Ti moderi solo accanto alla tua compagna/compagno? Chiediti perché.
Che senso ha cambiare comportamento a seconda della situazione? O credi che una cosa sia nociva e la eviti, o credi che non sia nociva e la scegli.
Questione di dirittura morale. Pochi sono coerenti fino in fondo con le scelte che consapevolmente decidono di attuare. Pochi fanno fatica a mantenere una costanza di atteggiamento. Molti sbandano alla prima occasione.
Inutile dire che non ho stima di queste persone. Inutile dire che la persona si vede e si può giudicare proprio per come si comporta nella solitudine quotidiana, nelle piccole costanti scelte che opera quando è solo.
Anche tu stamattina dai buoni consigli ché non puoi dare il cattivo esempio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Do buoni consigli perché, con i miei tremila difetti, sono coerentemente etica.
Ciao
😉
"Mi piace""Mi piace"
Sono perplesso: ovvio che messa cosi’ non si puo’ che darti ragione. Ma in situazioni meno estreme penso che mettere le mani nella marmellata, trasgredire al proprio codice, sia salutare. Purche’, beninteso, siano episodi sporadici.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me è sano trasgredire ogni tanto. Non mi piace il doppio comportamento: io quando trasgredisco lo faccio palesemente che ci sia o non ci sia qualcuno a farmi da specchio.
Forse nel post non è arrivato a pieno il senso. Proprio oggi a pranzo con amici dicevo che sono troppo virtuosa e sarebbe il caso che cominciassi a concedermi qualche sano vizio. Se così sarà, sarà davanti e non in un angolo nascosto.
Buona serata
Grazie del commento
Eletta
"Mi piace""Mi piace"
Uhm… è una dichiarazione di intenti ?
"Mi piace"Piace a 1 persona