-
Si scalcia la polvere
… una grande quantità di questi beni erano anticaglie che egli aveva incominciato a accumulare fin dai tempi di suo padre. Fra le altre cose c’era anche una tenia seccata. Ora, dopo essere state in una soffitta o in qualche altro buco per la spazzatura, per mezzo secolo, tutte queste cose non vennero bruciate : […]
-
Due anni fa
Lo stesso giorno due anni fa. Nuvole basse tra alberi già verdi di tenerissime foglie. È tutto indietro ora. E anche i fiori, i prati, le foglie nuove… solo ora paiono risvegliarsi. Fa ancora caldo. Oggi si stava al sole in maglietta. Non so mai come vestirmi. Se sono troppo leggera ho freddo, oggi avevo […]
-
In questo luogo
Sono appoggiata a un sasso, in questa piana, il corpo disteso sull’erba, circondata da trilli e cinguettii. In questo posto, in cui ora abito, ero venuta una sola volta, forse più di dieci anni fa con degli amici e il mio fidanzato di allora. Non mi era piaciuto il paese con le tipiche case. Non […]
-
Rosso
Colore piccante come un peperoncino Colore vivace energico deciso squillante Colore dal tono ostinato e forte Il più irrequieto tra gli irrequieti colori chiassosi Colore lampo di lamponi e labbra tumide Virtuoso dei tramonti Colore esuberante che si fa notare Colore esplosivo schiamazzante sanguigno inquieto Sul cielo una volta la trasparenza si ferí di un […]
-
Siamo
Siamo persone serie… Sono così e cosà… Chi siamo lo dimostrano i fatti, e non le parole. Purtroppo ho avuto modo di conoscere persone davvero poco serie: me ne sono accorta dai fatti e non dalle loro parole. Io accetto e sopporto tutte le parole storte rovesciate illogiche… Ma non sopporto i fatti poco logici […]
-
Liberazione
Liberazione da tutte le catene liberazione dal male e dalle guerre quotidiane liberazione dalla sporcizia che inquina terra e mente liberazione dagli ossessi dai prepotenti violenti arroganti Per il Giocolinguisticodellunedí propongo un acrostico sulla parola LIBERAZIONE L ibera nos a malos I nsegnaci la pace B enedici E R isolleva A nime Z itte I […]
-
Buona
Lo spettacolo stamattina dalla mia finestra… Buona domenica a tutti voi Alle ore undici passeggiata nel paesaggio incantato
-
Leggere tutti i libri
È perché credo, come Chesterton, che si dovrebbe essere grati di tutto: lo stesso fatto di stare ritti sulla terra, di vedere il cielo, d’essere stati innamorati, è aver ricevuto doni per i quali non si può cessare d’essere grati. Io cerco di sentire in questo modo, ho cercato di sentire per esempio che la […]
-
Terra
In vigilia perpetua d’avventura non osa il passo perifrasar l’altura… Reclina offerte e sacrifici – s’assopisce su morbidezze di muschio e povere radici. Tra calici d’oblio l’ebbrezza si trastulla incognita d’attesa: nel forse si culla il timbro del giammai.
-
Eleganza
Chissà perché poco fa nel sogno ero intenta a fotografare l’eleganza di una giovane donna giapponese. Danzava girando su se stessa con un abito nero stretto che scendeva a campana sul suo magro corpo. Ricordo che mi piaceva molto l’immagine – direi grafica – del suo abito a campana: così geometrico e lineare. Semplice, eppure […]
-
Creatività
Oggi si celebra la Giornata della Creatività. Qualcuno confonde la creatività con la fantasia. Non è corretto. Essere creativi non significa essere fantasiosi. Per creare occorre prima immagazzinare una immensa quantità di dati conoscenze ed esperienze. Solo allora, su questo substrato ricco, può nascere la scintilla creativa. Tale scintilla nasce d’improvviso : mentre non si […]
-
È tornato
È tornato l’autunno con le sue brume. Un’aria gelida ha preso il posto del sole. Le nuvole basse e scure avvolgono tutto. A me non spiace – dopo questo inverno primaverile e questa primavera estiva – trovare un po’ di intimità vicino al focolare.
-
Colore svaporato
C’è un colore svaporato in questa Pasqua dai contrasti troppo stridenti. Come può gioire il cuore? Troppo male. Troppo fumo. Troppa distruzione. Troppi morti. Troppo nero. Fa un caldo estivo. Il cielo è blu. E volano cinguettanti uccellini. Stamattina ho inseguito i passettini di un pettirosso per fotografarlo ma appena ero vicina saltellava più in […]
-
Guardatevi nella carta
Oggi guardavo la superficie liscia, bianca e vellutata del tronco di una betulla. Mi ha ricordato un foglio di carta. Solo per il grande rispetto che nutro per le piante non vi ho scritto sopra. ” Non è nello specchio che bisogna considerarsi. Uomini, guardatevi nella carta”. Henri Michaux ” La carta sì, invece, fa […]
-
Che tipo di verde è?
Basta inoltrarsi in un bosco, in una foresta per osservare infinite tonalità di verde. Il verde primavera delle gemme e dei germogli Il verde cupo degli abeti – un verde potente denso e volumetrico Il verde del muschio – e ogni muschio a seconda della sua posizione ha un tipico verde Il verde dell’erba appena […]
-
Osservare
Osservare non è la stessa cosa che guardare attentamente o gettare uno sguardo di sfuggita. Guarda attentamente questo colore e dimmi che cosa ti ricorda. Si osserva per vedere quello che non si è visto mentre non si osservava. Ludwig Wittgenstein – Osservazioni sui colori
-
Haiku
Buongiorno per il Giocolinguisticodellunedí propongo un Haiku sul tema: Primavera. Per la scrittura nella nostra lingua si procede con la forma 5-7-5. Il primo verso 5 sillabe, il secondo 7, il terzo 5. Ecco il mio esempio: Giallo pallido stella di primavera sole del prato Naturalmente dedicato alla primula di primavera… Ora a voi. Scegliete […]
-
Cara Abbie
Abbie Chatfield, l’influencer su tutte le furie per i menù a Venezia: “Solo i maschi hanno i prezzi indicati? Questo è patriarcato”. La replica – Il Fatto Quotidianohttps://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/07/abbie-chatfield-linfluencer-su-tutte-le-furie-per-i-menu-a-venezia-solo-i-maschi-hanno-i-prezzi-indicati-questo-e-patriarcato-la-replica/6551603/ Cara Abbie, che ti sei infuriata perché il tuo menu, nel prestigioso locale di Venezia, non aveva indicato i prezzi mentre il tuo partner maschio aveva un […]
-
La rabbia di Eolo
Oggi pomeriggio, in effetti, ha nevicato. Ma non una semplice nevicata più o meno sottile forte fitta o a falde… Oggi pomeriggio c’è stato il fenomeno che qui viene chiamato : “Rabbia di vento”. Mi piace molto questo modo di dire locale che rende molto l’idea. In effetti è come se Eolo soffiasse con rabbia, […]
-
Finalmente primavera
Sono spuntati finalmente i crocus. I piccoli calici bianchi punteggiano i prati. Mi mancavano. E con loro le primule: ovunque. Qui è tutto secco. Qualche goccia di pioggia e la nevicata di qualche giorno fa non ha idratato a sufficienza. Nonostante le previsioni meteo che ho visto su Geo ieri e che prevedevano neve, qui […]
-
Tutto turbina
Tutto Turbina nella pozza dei giganti come nel calderone alchemico. Trova l’oro, trova il suo bagliore in questo acquoso pagliaio. Trova l’ago trova l’agio. Tutto turbina e tuona scrosciando l’acqua che c’era – quando tutto era oro eppure non sapevamo ri-conoscerlo: così prezioso e lucente nel palmo aperto. Tutto è turbine e tuono e tentennare […]
-
Essere gentili
Tre cose sono importanti nella vita umana: la prima è essere gentili, la seconda è essere gentili e la terza è essere gentili.(Henry James) Mi è sempre piaciuto questo aforisma di Henri James. La gentilezza è tutto. E nulla appare più stridente in questo tempo di guerra. Ci sono persone che sanno essere gentili e […]
-
Il tempo ha un ritmo jazz
Il tempo ha un ritmo jazz. Non è lineare. Ha variazioni improvvise per cui un giorno impenna il caos e il caso con virate spericolate. Cosa capiterà? Non ci è dato saperlo. Nel mare calma piatta sale uno tsunami che tutto sconvolge. E ogni cosa centrifuga in fughe e schizzi come un frullatore impazzito. In […]
-
Acrostico Aprile
A lla P ace R ichiamaI llusoriamenteL eggiE tiche Eletta Buongiorno per il Giocolinguisticodellunedí propongo un acrostico sulla parola APRILE. Buon lunedì Eletta A moP alesareR icordiI ndelebiliL ungamenteE laborati https://cucinandopoesie.wordpress.com Auspicano (le)PrimeRondiniImminentiLietiEventi. 🌈 http://traitaliaefinlandia.com A * pro laP * orta e iR * aggi del soleI * illuminano tuttaL * a stanzaE * ccola: […]
-
Finalmente
Finalmente è arrivata a dipingere con mano lieve e polvere di talco tutto il paesaggio. Finalmente dopo mesi e mesi ho dovuto pulire la macchina dallo strato di panna. Mi piace la sua scrittura, la sua grafia, la sua capacità di mettere ogni linea in rilievo. I neri risaltano per contrasto nel mare bianco. E […]
-
Verrà
Verrà la neve come tulle bianco a infarinare il tutto con glassa fresca e zuccherina. Forse il gioco scherzoso del pesciolino d’oro di un primo aprile in grado – finalmente – di giocare. P. s. Immagine dalla mia fototeca. In realtà c’è il sole Questa volta lo scherzo meglio riuscito l’ha giocato il tempo:
-
Tutto questo bianco
Ormai sono sei anni che vivo in montagna, tre da residente. La mia casa è qui. Giù non ho più appoggi tranne gli affetti familiari. Mi fa impressione vedere le immagini fotografiche di quattro anni fa… Vedere tutto questo bianco niveo che c’era. Ho foto di neve neve neve a marzo. Invece… anche in questi […]
-
Vorrei essere più semplice
Mentre qualcuno gioca a bowling con i corpi sulla Rambla, io giro e rigiro le pieghe scomposte del mio abito. Non so stare ferma perché il mio centro centrifuga pensieri che scattano come fulmini. Vorrei essere più semplice e calma, più stupida e accontentarmi della vita senza logica e regia. Fare shopping e ridere con […]