Categorie
Attimi

Al di là

Ieri ho voluto fare una capatina su, dove c’è l’unico impianto in funzione in questo inverno ancora troppo caldo. Caspita! Non mi aspettavo di trovare così tanta gente. Scarponi e sci in spalla in coda per fare una breve discesa. Mah!

I parcheggi pieni e il chiasso mi hanno fatto fare rapidamente dietrofront. Nella quiete della mia casetta.

Oggi arriva la legna. A chi pensa che vivere in montagna sia una scelta solo idilliaca… dovrò riportare i piedi per terra.

Vivere in montagna vuol dire anche fare fatica. La legna accatastata in legnaia sta diminuendo e l’accumulo si è già dimezzato. Quindi oggi arriva un’altra partita. Che poi andrà di nuovo accatastata. Ciocco dopo ciocco. Quintali di ciocchi.

Intanto mi godo l’imminente fine delle vacanze natalizie e l’abito di Babbo natale appeso ad asciugare mi fa ben sperare. Quando sarà appesa anche la gonna e il fazzoletto della Befana e qui torneremo a essere in pochi gatti e lupi io dirò : Evviva!

16 risposte su “Al di là”

Ne parlavo proprio oggi con mio marito: quando ero molto giovane il mio ideale di era una vita tranquilla, in una casa molto isolata, in montagna , naturalmente… mi chiedevo appunto se per me non fosse stato solo un sogno romantico… la quotidianità è fatta anche di legna da accatastare, di strade in salita…comunque sia, un po’ ti invidio!

Piace a 1 persona

Ho scelto di comprare una casa e prendere la cittadinanza in montagna dopo aver testato per 6 anni cosa significa : quindi pienamente consapevole dei contro e pro. I punti a favore per me sono decisamente maggiori dei contro ❄️❄️❄️🌲buona giornata cara

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...