Categorie
Animali

Mucche

Ho paura delle mucche. E, naturalmente, vivendo in montagna questi animali fanno parte dell’ambiente. Lo corredano.

Per fortuna stanno in pascoli recintati ma io, comunque, passo a distanza se proprio devo passare.

Mi piace quando c’è la transumanza e mi passano sotto la finestra con i loro campanacci.

Una vicina l’altro giorno ha detto di aver visto il lupo al ruscello alle sette e mezza. Non si sa mai se dar credito a queste visioni o no.

Qui ci sono le favole montane, invece che quelle metropolitane. Chissà.

22 risposte su “Mucche”

di lupi pare ce ne siano parecchi, ma di solito è difficilissimo vederli, di solito scappano se fiutano la presenza dell’uomo. Riguardo le mucche, io spesso durante i miei lunghi sentieri devo passarci accanto, una volta ce n’era una proprio al centro del sentiero. Ho dovuto aspettare i suoi comodi per passare 😁
Buona serata, un caro abbraccio..🤗😉👍

Piace a 1 persona

Camminando qualche volta su qualche prato in altura, è capitato anche a me di incontrare le mucche che sembra abbiano una strana predilezione per me, perché, non ne conosco il motivo, vengono sempre vicino a me, evitando i miei compagni di viaggio. Boh, chissà perché.
Comunque, non ho paura, ma evito di fare bruschi movimenti, perché effettivamente sono veramente grosse. Io no.

Piace a 1 persona

Ho trascorso l’infanzia in mezzo a mucche e vitelli e altri animali da cortile. Non si ha più paura quando si conoscono bene, quando si comprendono i loro comportamenti e si è conosciuti e tollerati da loro. Se si ha un “incidente” con un animale domestico, di solito è perché si è stati imprudenti. Ricordo le mucche del nonno e i buoi che tiravano i carri. C’era la Bionda, la Rossa e la dolcissima Colomba dallo sguardo languido, poi la Mora, tutta scura. Avevano ancora le corna, all’epoca non venivano tagliate. Ci davano vitelli e latte. Vivevano nei campi e tornavano nella stalla per la notte.

Piace a 1 persona

Certo sono grosse le mucche e, insospettabilmente, agili! Quando tanti anni fa andavo per passeggiate in montagna, le ho viste correre tutte insieme slanciandosi dal loro prato in discesa verso il sentiero. Ecco un caso in cui levarsi di mezzo in fretta! Non sono cattive, ma enormi e si muovono tutte insieme. Mi è capitato anche di restare bloccata in macchina per ore a un valico alpino (strada asfaltata) bloccato da un mandria con le mucche sdraiate a farsi la siesta. Solo l’arrivo del pastore, la sera, ha liberato me i miei compagni di viaggio. È bastato un suo gesto e un suo breve comando autorevole per metterle tutte in marcia.

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...