Categorie
Gioco

Febbre febbrile

Per il Giocolinguisticodellunedí propongo un tautogramma in F che può ricordare l’alfabeto farfallino con cui qualcuno avrà giocato da bambino. Ora, invece chi vorrà partecipare può scrivere un testo utilizzando solo parole inizianti per F sono ammessi articoli e preposizioni. Ecco il mio esempio come sempre scritto di getto e senza l’uso del vocabolario.

Federico finge una feroce febbre a febbraio per fantasticare felice in feste non funeste. Fioriscono fievoli fiori nella fresca folata a Firenze e Federico fiammeggia per finta sulla fiorata fodera. Finge, ma felicemente festeggia.

Buon lunedì a tutti. Ricordo che i testi inviati durante la settimana saranno riportati qui⤵️

Faccio fisioterapia per fare fronte a fratture.
Finalmente festeggerò la fine con frittelle!!

http://traitaliaefinlandia.com

Facevo fatica a fingere di fare frutta e fortuna, ma finii col fingere e forse farò fortuna finendo fuori Firenze.

https://celestemasc.wordpress.com

*Folle Febbraio tra Favole Fiabe e Filastrocche /Finalmente Fioriscono Freschi Fiori/ Fanno Festa Fate e Folletti / e Festeggiano Fluttuanti Fantasie Farfalline*

* Cinzia

È fine febbraio e fuori la finestra fa freddo. Sul fuoco Friggo le frittelle fragranti e fumose. Con farina di farro Faccio focacce e farcisco il fagiano e la faraona….che fame,che fame. Finalmente fanno i falò e i fanciulli fanno la fila nelle fattorie,festeggiando e fantasticando con le filastrocche. Favoloso!! mi fermo, fratelli..fine

http://aforismipoesie.home.blog

Forse è una farsa, ma, francamente, finirai Febbraio? La febbricola frequente, il fiato flebile. il fisico fragile, la fatica a fare facili faccende, il furore frammentario…forse fingi favoleggiando funeste fatalità, o forse ti faremo un fastoso (e festoso) funerale a fine Febbraio.
ml

https://orearovescio.wordpress.com

Forse folli, forse fantastiche, financo fameliche, forse fingemmo, fate fattucchiere, finchè fu felicità fummo femmine

https://paracqua.wordpress.com

Fascicolo a fogli, fresco di figure, forma una fisarmonica di fisionomie. Fedele fissa la foglia fermata fra la finestra. Fischietta felice fremendo per le fattezze del fisico formoso di Filippa sul frontespizio. Febbrile fa filtrare un filo del fulgore del fanale di fronte. ‘Forza! Finalmente finiamo i fiori di fiordaliso. Firmo e filo a Ferrara!’
Fedele fischia furioso ma Fausto felino ferisce.
Finisce la favola della F.

https://newwhitebear.wordpress.com

Fame di forbicina


Furtiva famelica forfecchia
fora fragole.
Fugge felice
finalmente fornita
di frutta fresca.


Festa di fidanzamento


Festeggia Francesca
Fernanda e Filippo,
felicemente fidanzati.
Fiera fornisce
funghi fritti,
frittata di finferli,
fonduta filante,
fesa di Fassona,
fagottini di fichi,
frutta fresca,
fiumi di freisa
ferma e frizzante.

https://silviacavalieri.com

Francesca faticò a finire le faccende, fatte con fiacco fervore.
Furtivamente fantasticava favoleggiando fastose feste, felici follie, fiabe con fate e folletti fluttuanti come farfalle fra fiori freschi, fonti fragranti, frivole falene e fringuelli fischiettanti.
Finché fu forzata a frenare la frizzante fantasia.

https://wordsmusicandstories.wordpress.com

Riporto il link di Luisa perché mi piace molto che i partecipanti si allarghino giocando in tutte le lingue del mondo soprattutto in questo periodo bellico.

https://wordsmusicandstories.wordpress.com/2022/02/24/tautogramma-in-%e2%93%95/

43 risposte su “Febbre febbrile”

innanzitutto…
bellissima immagine! 💓
grazie Eletta per questi giochi che ci proponi…
buona giornata! 😊☀️
questo è il mio…
spero che vada bene…
* Folle Febbraio…
tra Favole, Fiabe e Filastrocche…
Finalmente Fioriscono Freschi Fiori…
Fanno Festa Fate e Folletti…
e Festeggiano Fluttuanti Fantasie Farfalline. *

Piace a 5 people

Facevo fatica a fingere di fare frutta e fortuna, ma finii col fingere e forse farò fortuna finendo fuori Firenze.

…accidenti, mi sembra di percepire la fatica a spostarsi dalle parole che si usano più spesso (le prime che escono…?) e andare a qualcosa di nuovo (Firenze, ci sono stata una volta in vita mia). Grazie 🙂

Piace a 1 persona

È fine febbraio e fuori la finestra fa freddo. Sul fuoco Friggo le frittelle fragranti e fumose. Con farina di farro Faccio focacce e farcisco il fagiano e la faraona….che fame,che fame. Finalmente fanno i falò e i fanciulli fanno la fila nelle fattorie,festeggiando e fantasticando con le filastrocche. Favoloso!! mi fermo, fratelli..fine

Piace a 4 people

Forse è una farsa, ma, francamente, finirai Febbraio? La febbricola frequente, il fiato flebile. il fisico fragile, la fatica a fare facili faccende, il furore frammentario…forse fingi favoleggiando funeste fatalità, o forse ti faremo un fastoso (e festoso) funerale a fine Febbraio.
ml

Piace a 3 people

problemi tecnici mi hanno bloccato ma ci sono.
Fascicolo a fogli, fresco di figure, forma una fisarmonica di fisionomie. Fedele fissa la foglia fermata fra la finestra. Fischietta felice fremendo per le fattezze del fisico formoso di Filippa sul frontespizio. Febbrile fa filtrare un filo del fulgore del fanale di fronte. ‘Forza! Finalmente finiamo i fiori di fiordaliso. Firmo e filo a Ferrara!’
Fedele fischia furioso ma Fausto felino ferisce.
Finisce la favola della F.

Piace a 2 people

Ciao elettasenso,
buona serata! Eccoti due brevi composizioni. Brava tu, come sempre e bravi i collaboratori! Complimenti a tutti!!!

Fame di forbicina

Furtiva famelica forfecchia
fora fragole.
Fugge felice
finalmente fornita
di frutta fresca.

Festa di fidanzamento

Festeggia Francesca
Fernanda e Filippo,
felicemente fidanzati.
Fiera fornisce
funghi fritti,
frittata di finferli,
fonduta filante,
fesa di Fassona,
fagottini di fichi,
frutta fresca,
fiumi di freisa
ferma e frizzante.

Piace a 3 people

Francesca faticò a finire le faccende, fatte con fiacco fervore.
Furtivamente fantasticava favoleggiando fastose feste, felici follie, fiabe con fate e folletti fluttuanti come farfalle fra fiori freschi, fonti fragranti, frivole falene e fringuelli fischiettanti.
Finché fu forzata a frenare la frizzante fantasia.

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...