Categorie
Sogno

I sogni

Immagini fotografiche di Eletta Senso

“I sogni contengono immagini e connessioni di pensiero che noi non produciamo con intenzione cosciente. Essi nascono spontanei, senza la nostra cooperazione, e costituiscono quindi un’attività psichica sottratta all’arbitrio”.

Opere – Carl Gustav Jung

Questo è un sogno che ho fatto tempo fa e che ho scritto subito come detto negli articoli precedenti:

Mi sono svegliata e ho capito.
Mi sono svegliata e ho detto: “Ecco perché si comporta così: lui è ancora innamorato di sua moglie”.

Il sogno me lo aveva svelato.

Lui era impegnato in una recita con lei, la sua ex moglie. C’erano altri attori ma l’inquadratura che attirava la mia attenzione erano le loro braccia che si toccavano e lei aveva braccia morbide. Perché lei era morbida, accogliente, femminile. Perché impastavano il pane e lei era il suo pane. Il suo pane quotidiano.

Lei occupa la sua mente ogni giorno. Per questo io non sono nessuno. Per questo quando io gli parlo lui mi sbadiglia in faccia.
Lui ha in mente solo lei. E, nel sogno, dovevano fare le prove per la recita. Per questo fingevano di abbracciarsi. E io ero fuori dal quadro. E soffrivo a vedere che lui era emozionato e sudava e anche se era una finzione, una recita, lui in realtà la abbracciava perché ancora l’amava.

” I sogni non sono invenzioni intenzionali e volontarie, ma fenomeni naturali che sono proprio ciò che rappresentano“.

“Essi non ingannano, non mentono, non falsificano, non nascondono nulla ma enunciano ingenuamente ciò che essi sono e ciò che essi intendono.
Sono irritanti e ci portano su strade sbagliate unicamente perché non li comprendiamo.
Essi non ricorrono ad artifizi per celarci qualcosa, ma dicono ciò che forma il loro contenuto, nel modo per essi più chiaro possibile.

Possiamo anche capire la ragione per cui sono così strani e difficili. L’esperienza infatti ci mostra che si sforzano sempre di esprimere qualcosa che l’io non sa e non capisce”.

Carl Gustav Jung

8 risposte su “I sogni”

secondo me… una casetta… in qualsiasi contesto si trova… significa… protezione… rifugio… fiducia…
perché hai scelto di abbinare questa immagine con un sogno… (che sembra molto reale!)… in cui lui pensa alla sua ex?

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...