Categorie
Attimi

Un mazzo di anemoni

Acquerelli di Eletta

Ho sempre amato gli anemoni perché hanno una leggerezza di carta velina intorno all’occhio nero di Rimmel. Mi sono sempre piaciuti i colori: magenta viola fucsia.

Non li ricevo da sei anni. Gli ultimi sono arrivati a grandi mazzi ogni sabato di ogni settimana. Finché è durata la liaison. Finché è arrivato Natale.

Chi vuole gli anemoni li trova anche a dicembre. Perché sono coltivati in serra. E non solo alla Festa della donna, comunque preferibili alle troppo scontate e odorose mimose.

Purtroppo qui manca un fiorista. E non ho ammiratori che usino Euroflora come Babu da Mosca.

Mi mancano i loro steli verdini nel vaso, mi mancano i colori dei petali leggeri. E il loro nome che richiama ànemos vento aria… soffio vitale e anima.

20 risposte su “Un mazzo di anemoni”

che bella quest’opera!! Mi hai fatto ricordare questi bellissimi fiori, sai che spesso è davvero così, ci sono fiori, tipo la mimosa, che si vede ovunque in certi periodi dell’anno, e viene sempre regalata alle donne, dimenticando la delicata meraviglia di questi altri fiori che in effetti potrebbero essere regalati anche a distanza. Ricordo molti anni fa quando ancora ero fidanzato, usavo Euroflora per mandare fiori alla mia ragazza, in occasione del suo compleanno gli avevo riempito la casa, ne era arrivato un camion 😁😁 la sorpresa fu notevole, pensava persino che si fossero sbagliati 😁😁
Buona serata, un caro abbraccio 🤗😉

Piace a 1 persona

Mi hai fatto ricordare che il primo anno di matrimonio, mio marito mi chiese che fiori desideravo per la festa della donna e gli risposi: “carciofi” che poi consumammo a pranzo. Il mio fiore preferito è la violetta (la mammola) che si nasconde nell’erba, dal colore e profumo intenso, anche se in verità ce ne sono anche di bianche, o lilla pallido, come piccoli fantasmi che occhieggiano sotto il sole.

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...