Categorie
Luoghi

Scilla marittima

Nuovo ambiente nuove piante. Qui la terra è arsa e ieri – facendo una passeggiata in mezzo alla pineta bruciata dall’ultimo incendio – ho visto questa strana inflorescenza che nasce da una grossa cipolla che emerge dalla terra. Si tratta della Scilla marittima. Può raggiungere i due metri e sboccia proprio alla fine dell’estate.

Il bulbo può raggiungere diversi chili. Strana pianta che non mi era mai capitato di vedere. È della famiglia delle Asparagaceae come questa piantina spinosa, che è l’Asparago spinoso.

Il terreno è arso e brullo.

Pieno di pietre bianche forellate che sembrano teschi.

I pini sono marittimi.

Non mancano gli eucalipti dal tronco possente

Peccato per gli alberi ridotti a tizzoni neri. L’incendio si è – per fortuna – riuscito a fermare a pochi passi dalla masseria.

7 risposte su “Scilla marittima”

purtroppo la piaga degli incendi lascia piaghe che non scompaiono con lo spegnimento dello stesso incendio ma permangono per anni, anche per decenni. E di queste piaghe l’Italia è piena, ovunque! Belle le immagini che hai catturato, sei riuscita a trovare un po’ di vita in quel paesaggio brullo e bruciato…

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...