Tag: Flora
-
Rose
Cerco di allietare questi giorni così deprimenti – per tutto – con le mie nuove rose. Le accudisco e curo come fossero bimbette… Acqua per dissetarle, qualche bella tagliata ai rami secchi, e tanto amore. Mi sembra che in uno dei miei libretti c’è scritto: Tagliare per liberare. Per dare vigore a piante che hanno […]
-
Bouquet
Con questo caldo mi sento davvero fortunata a vivere in mezzo ai boschi in montagna. Stamattina ho scoperto dei fiori nuovi Questo bel fiore giallo zafferano si chiama: Sparviere dei boschi Questo, sempre giallo ma più piccolo, si chiama : Pelosella. Simpatico nome forse per via della peluria che ricopre le foglie. Buon sabato a […]
-
Poligono bistorta
Che strano nome ha questo fiore a pennacchio di un rosa confetto… Qui è in piena fioritura. Come il Giglio di monte Sono fiori che ho visto solo qui in montagna e che mi piacciono molto Il Giglio di San Giovanni mi pare fiorisca anche in pianura. Comunque è bellissimo e macchietta i pascoli sopra […]
-
Temporale
Mentre arriva il temporale esco con la Reflex a fotografare la bellezza dei semplici fiori spontanei Scelgo un obiettivo russo perché mi piace lo sfondo sfocato Mi piace osservare e godere dell’arnonia cromatica dei fiorellini Ora è il momento delle margherite E delle campanule leggere lilla Buona domenica 🌺
-
Botanica
Stamattina ho scoperto fiori nuovi come la Peverina a foglie strette Il Geranio silvano con questo intenso viola L’Orchidea selvatica di cui ho già scritto che si trova rossa o gialla Questo velo da sposa che si chiama Arabetta alpina Qui è scoppiata la Primavera con i prati punteggiati di colori e il tarassaco così […]
-
Narciso autunnale
Facendo una passeggiata vicino alla scogliera ho visto questo tenero fiorellino bianco che mi ha ricordato i nostri narcisi gialli. Ho cercato grazie all’applicazione e, in effetti, si tratta di un Narciso Autunnale. Narcissus Serotinus. Segna la fine dell’estate e l’inizio del periodo autunnale. Quando leggerete questo articolo, già preparato in bozza, io sarò in […]
-
Campanula adriatica
Non so bene se identificarla come Campanula adriatica o agglomerata. L’ho scorta uscendo dalla spiaggia accanto al muretto. Comunque molto bella con i suoi grandi fiori dal viola intenso. Tornando a casa invece ci sono bei cespugli di Campanula perenne. Per il vento non sono riuscita a fotografarla meglio… Ma che bel bagno nel viola, […]
-
Un nuovo fiore: Lantana
Qui al mare ho scoperto questo nuovo fiore che nasce spontaneo a cespugli. Si chiama Lantana e appartiene alla famiglia delle Verbenaceae. La peculiarità è il cambio di colore da cespuglio a cespuglio. Lo trovi anche ai bordi delle strade. Leggo che è nativo nelle regioni tropicali dell’Africa e in America e che si è […]
-
Scilla marittima
Nuovo ambiente nuove piante. Qui la terra è arsa e ieri – facendo una passeggiata in mezzo alla pineta bruciata dall’ultimo incendio – ho visto questa strana inflorescenza che nasce da una grossa cipolla che emerge dalla terra. Si tratta della Scilla marittima. Può raggiungere i due metri e sboccia proprio alla fine dell’estate. Il […]