Categorie
Il caffè mattutino

Essere grati

Diceva Chesterton che si dovrebbe essere grati di tutto. Che lo stesso fatto di stare ritti sulla terra, di vedere il cielo, d’esser stati innamorati, è aver ricevuto doni per i quali non si può cessare di essere grati. Io cerco di sentire in questo modo: ho cercato di sentire, per esempio, che la mia cecità non è solo una disgrazia, sebbene naturalmente lo sia, ma qualcosa che mi permette, mi facilita la solitudine, il pensare, l’invenzione di favole, la costruzione di poesie… “

Jorge Luis Borges

8 risposte su “Essere grati”

Mah! Se devo essere sincera, io penso che rassegnarsi alle proprie disgrazie sia un bel risparmio di energie, rispetto alla disperazione, se non altro perché ci consente di trovare un buon adattamento . Ma perché esserne grati? E a chi? Perché cercare i vantaggi di una disgrazia? Senza contare che dire qualche scurrilità in proposito, ogni tanto, può essere una buona valvola di sfogo! A me il buonismo mette il nervoso!

Piace a 1 persona

Il testo che ho citato va avanti e spiega meglio… Ammiro Borges e so che il suo non è buonismo perché da cieco ha girato il mondo e continuato a scrivere con lena. Non mi piacciono i testi lunghi perché per me nel blog devono essere brevi per non annoiare. Ciao cara e buona serata 🌹

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...