Categorie
Attimi

Stare nel flusso creativo

Il nostro Ego desidera essere riconosciuto, splendere, lasciare tracce per sempre.

Ma noi non siamo immortali e quello che facciamo, anche a livello creativo, prima o poi non ci sarà più: svanirà.

Leggevo stamattina sul quotidiano a cui sono abbonata della bella iniziativa delle donne uncinettine che hanno ricoperto il ponte a Savignano sul Rubicone con metri e metri di mattonelle colorate. Bellissima iniziativa nata in pandemia. Le immagino curve sul loro lavoro con le mani tra i fili. Il tempo perso nel flusso creativo. Un tempo prezioso, non solo per il simbolico risultato finale, ma soprattutto perché ha regalato sospensione dal dolore.

Da Pinterest

A me piace scrivere e disegnare dipingere non tanto per il risultato finale, che può essere più o meno apprezzabile, ma per la sospensione del tempo che mi regala. Un vero relax, una sorta di stato senza pensiero, un senso di pace e benessere.

Pare che tutti oggi non siano nessuno se non lasciano tracce di effimero successo. Basta guardare qualsiasi trasmissione televisiva e arriverà sicuramente un ospite che deve pubblicizzare un suo libro o libercolo. Una sua opera.

Il nostro Ego ha bisogno di una ribalta. Come un bambino che fa un disegno e lo fa vedere alla mamma per avere elogi.

Il successo è nell’atto del fare non nel risultato o prodotto. Il successo è effimero. Quello che ci dona l’atto del creare invece permane in noi sotto forma di benessere.

Personalmente – in questa fase della mia vita – non mi interessa rovinarmi la salute pur di salire sulla ribalta e splendere. Mi importa invece scegliere quotidianamente quelle piccole attività che mi fanno stare bene. Nel silenzio senza clamore senza applausi senza riflettori.

14 risposte su “Stare nel flusso creativo”

Mi sono ritrovata molto nelle tue parole. Apparentemente non ho niente, emotivamente ho moltissimo. Per me scrivere o disegnare e simili, ma anche fare composizioni di fiori, è qualcosa di affine allo stesso vivere e respirare. Posso dire che ila quotidianità, in questo periodo difficile, che per me ha visto verificarsi insieme l’isolamento da pandemia e l’impossibilità di camminare per ore, libera e leggera, a causa di un aggravamento dei miei guai alla colonna, è diventata quantomeno sopportabile, grazie a queste chiavi d’accesso al benessere e alla serenità. Hai ragione, poter creare e averne il tempo e la forza è il vero successo, il segreto di una vita che abbia ancora un senso. Un’altro dono splendido che mi allevia l’esistenza è la capacità di guardare e vedere sempre il bello nella natura, che si ripropone generosa, simile a se stessa, ma mai uguale. Un tuffo nel tramonto, un volo nel cielo stellato quanto valgono?

Piace a 2 people

straordinari i lavori che ci hai mostrato, complimenti a loro! 👏👏👏👍 Riguardo il tuo modo di pensare, è una vera perla di saggezza, al giorno d’oggi la maggior parte delle persone vuole primeggiare, e spesso non si gode neppure l’attimo che sta vivendo…👍

Piace a 1 persona

Quanto è difficile trovare autostima in quello che facciamo. Oggi abbiamo letteralmente bisogno di una cura da questo modo di vivere così social ma così superficiale. Ed è vero, realizzare per conto proprio è diventato davvero un evento così raro che ormai non lo ricordiamo più. Riusciamo ancora a fare senza necessariamente condividere?
La vera sfida è disintossicarsi da questa convinzione che tutto sia marketing, pubblicità, successo.

Piace a 1 persona

Basta farlo con la giusta misura. Basta scegliere attività con la finalità di rilassarsi e non per avere successo. Non è questione di autostima: spesso disegno per me senza mostrare ciò che faccio a nessuno. O lavoro all’uncinetto. O curo l’orto. Sono attività che mi regalano ben-essere. Per quanto riguarda i social ho smesso di esserci da anni. Uso questo spazio : stop.
Buona giornata e grazie per il tuo contributo

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...