
Ho visto la presentazione del libro : I vestiti che ami vivono a lungo. Riparare, riadattare e rindossare i tuoi abiti é una scelta rivoluzionaria.
La scrittrice è Orsola de Castro stilista e fondatrice di Fashion Revolution.
Ho avuto una lunga fase in cui ho comprato un sacco di vestiti. Un numero incredibile di capi. La mia amica ed io saccheggiavamo – ad ogni cambio di stagione – i nostri preferiti punti vendita. Tornavamo con la macchina stracolma.
Ho sempre amato vestire. Ogni giorno mi inventavo una mise diversa e uno stile con una certa originalità. Il mio corpo mi permetteva di tutto. Ero ammirata per il mio gusto nell’abbigliamento.
Un sacco di vestiti comprati anmucchiati usati e… finiti in decine di sacchi da buttare nei contenitori dei meno abbienti. C’erano capi ancora con l’etichetta. Nuovi.
Come si cambia repentinamente… È come la nausea dopo l’abbuffata. Ora mi limito a comprare pochissimo. Un nuovo maglione o pantalone di qualità. Punto. Non ho mai comprato “cineserie” d’altra parte…
I vestiti che ho amato vivono ancora nei miei armadi. Sono quei capi di marchi prestigiosi che non perdono valore, anzi lo acquistano. Stoffe lane pregiate e oggi introvabili. Capi senza tempo e sempre bellissimi.
La situazione in cui viviamo ha mortificato ancor di più la voglia di vestirsi. Siamo come monaci chiusi in convento con un saio. Almeno: qui in montagna perché vestirsi se non si può nemmeno incontrare al bar per la colazione o per una cena?
Anche a Pasqua non ho cambiato il mio abito monacale: maglione nero pantalone nero.
Come scrivevo giorni fa dopo un po’ anche i colori perdono di attrattiva e intensità. Il gioco del vestire e il gioco della moda non hanno più senso se vivi da solo su un’isola e nessuno ti guarda. “L’uomo è innanzitutto un animale visuale” diceva Lorenz…
10 risposte su “Vestiti”
effettivamente in questo periodo passa ancora di più la voglia di vestirsi a puntino…
io non sono molto amante della moda e non amo nemmeno avere troppe cose, preferisco essere comoda e pratica, ma a volte serve anche un po’ di malizia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Passa proprio la voglia di vestirsi per apparire in questo periodo di trasparenza e chiusura…arriveranno tempi migliori 💕💗buona serata Sara
"Mi piace"Piace a 1 persona
in effetti anche la moda in questo anno ha subito un contraccolpo, a parte i negozi spesso chiusi, ma la gente fra la crisi e le poche uscite, ha meno vogli di acquistare abiti. Io devo dire che sono sempre stato come te ora, pochissimi vestiti, giusto quelli che servono, da usare fino all’ultimo, quindi per me non è cambiato molto…😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata Max 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pochi e comodi ma con un tocco di gaiezza. Lo stile di ognuno rispecchia il carattere e l’umore del momento
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero. In questo giorni non ho voglia di colori comincio a sentirmi stanca. Buona giornata cara 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Il “rosso” ci sta sfibrando 😑
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 😢❤️
"Mi piace""Mi piace"
è in atto un movimento antispreco anche per l’abbigliamento. Ovviamente mi trova d’accordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono davvero contenta di questi etici cambiamenti di stile 😍piccoli gesti quotidiani che possono fare un grande cambiamento ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona