Categorie
A me piace

Buon 2021

Questo il migliore augurio per l’anno nuovo ricevuto su WhatsApp.

Un messaggio semplice eppure così importante per chi vuole farne una lettura più profonda…

I fuochi “artificiali” sono sicuramente belli, ma sono appunto: artificiali. Cioè creati ad arte e artificio dall’uomo per che cosa? Ma semplicemente per ricreare quello che esiste già da sempre in natura.

Ci siamo mai abbassati a livello del terreno a guardare lo sbocciare di un fiore? C’è una mia conoscente qui che ama raccontare, come cosa strana, di avermi incontrato in un prato completamente distesa nell’erba a fotografare i fiori.

Occorre abbassarsi per terra per gustare la terra e i suoi doni. E sarebbe ora che l’uomo lo facesse. Uno dei “doni” di questo orribile anno è stato il repentino abbassamento dell’inquinamento atmosferico dovuto al blocco della circolazione. Gli uccelli hanno creato canti nuovi nel silenzio. Gli animali hanno ripreso spazi. L’aria é risultata più respirabile per i nostri polmoni.

In questi giorni i turisti che amano sciare hanno ripreso l’uso delle pelli per risalire visto che gli impianti sono chiusi. Hanno camminato con le ciaspole. Una montagna più silenziosa senza le sirene e lo sferragliare delle seggiovie e funivie.

Non sono certo una nostalgica dei vecchi tempi ma, mi piacerebbe ricordassimo più spesso l’uso e l’abuso quotidiano che viene fatto del nostro pianeta azzurro per riscoprire un modus vivendi più ecologico, meno artificiale, più naturale.

Per questo ho davvero apprezzato questo video augurale, così pulito silenzioso e diverso dai soliti scontati video e messaggini che ti arrivano via WhatsApp.

( Tra i fiori che sbocciano i miei preferiti: Anemoni e l’Angelica)

19 risposte su “Buon 2021”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...