Categorie
Spettacolo

Scala: A riveder le stelle

Ieri ho visto lo spettacolo televisivo della Prima della Scala: A riveder le stelle. Non sono cultrice di opera, ma mi è davvero piaciuto.

Ho una mia piccola privata storia con la Scala di Milano.

La prima volta che ci sono andata ero davvero piccola, avevo indosso un vestito di raso blu Cina e ho visto: Madama Butterfly.

È stato davvero emozionante. L’interno della Scala è veramente già uno spettacolo per chi vi entra per la prima volta.

Più avanti negli anni, da ragazza, ho avuto il piacere di essere invitata da un amico, nel suo palco privato, diverse sere per assistere a concerti di piano. Anche in quelle occasioni stare in quel cofanetto d’oro e rosso cupo è stato incantevole.

Per un lungo periodo non ho più avuto occasioni per entrare alla Scala.

È tornata da me, inaspettatamente e dopo diversi anni, attraverso un lavoro cinematografico e l’intervista che feci al regista:

https://tranellidiseta.blogspot.com/2014/06/fuoriscena-intervista-alessandro-leone.html?m=1

Un film bellissimo che mostra tutto il fervente lavoro che sta “dietro e dentro” lo spettacolo sul palco della Scala. Tutto quello che accade nell’Accademia della Scala. Ieri, ammirando le scenografie e i costumi, il mio pensiero è andato proprio lì nell’Accademia dove ogni piccolo e grande dettaglio è cercato trovato costruito.

14 risposte su “Scala: A riveder le stelle”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...