
” Non è vano rammentare, ricostruendo le origini del termine, che l’etimo latino indicasse con autumnus o auctumnus, in verità, un tempo di crescita, persino di arricchimento e maturazione. Tutt’altro che di decadenza e presagio della fine, e per la donna e l’uomo l’iniziazione alla vecchiaia.
Il verbo augere che ne è lo stampo originale, il cui participio passato è auctus, rinvia all’azione che si merita un munus. Una ricompensa, quella del raccolto degli spontanei prodotti della terra e degli alberi, e quella scaturente dalla fatica del lavoro agricolo.
Non per nulla venne rappresentato anche come una cornucopia traboccante di frutti di ogni genere”.
Da: Foliage – Vagabondare in autunno di Duccio Demetrio
Per me autunno è stagione di calma e tranquillità. Di sorriso quieto e lavorio interiore. Il sole ora arriva tardi e tramonta presto e permette sonni più lunghi senza l’energia luminosa che filtra dalle finestre.
Più interno e meno esterno. Più salotto e stufa accesa e meno giardino e orto. Più lavori manuali in casa che fuori. Più letture disegni pitture che camminate. Più maglioni a collo alto e meno canottiere e calzoncini.
L’autunno rende la donna più chic. Perché, a mio parere, la donna più vestita è più bella perché può giocare con più strati e accessori.

A me piace molto questa stagione, sarà perché ci sono anche nata e, quindi, la sento più intimamente simile.
17 risposte su “Autumnus”
Bella bella! 🍁🍂🍃
"Mi piace"Piace a 1 persona
il capolavoro della foto d’apertura rende il post a dir poco superlativo!!!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche per me una bella foto. Buona giornata Max ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io amo l’autunno, per i suoi colori e per i suoi frutti e anche perché segnava la fine del mio lavoro stagionale, il mio rientro a casa, il ritorno alla tranquillità e alle abitudini radicate, ai passatempi che non avevo potuto coltivare durante gli otto mesi lavorativi. Ancora oggi, a distanza di quarant’anni da quel periodo, l’autunno mi reca calma, voglia di silenzio, di raccoglimento, di ritorno alle origini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S.: Vero che vestite siamo più “eleganti” e belle che svestite. Soprattutto per quelle vecchie come me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁 per tutte direi… per me l’eleganza è vestirsi e non svestirsi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello. Che noia se non ci fossero le stagioni: tutto sarebbe sempre simile a se stesso…
Buona giornata Neda ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon fine settimana a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scorpioncina di novembre, amo l’autunno, per me è il momento del “ritiro” fruttuoso, spesso vivo una momentanea sospensione, cui segue il recupero di una dimensione più attuale e autentica del mio io, una specie di muta, insomma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scorpioncina come me: per questo condivido in pieno. Ciao Silvia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao elettasenso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’autunno più chic, non ci avevo mai pensato, ma non c’è dubbio che l’abbigliamento aiuta l’eleganza. Anche io lo amo, anche se sento l’estate piùcome stagione mia
"Mi piace"Piace a 1 persona
👗👗👗👢👢👢 vuoi mettere stivali e vestito o gonna stretta rispetto a una semplice T short? 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
consolatoria questa etimologia e intrigante il viaggio verso la pelle femminile che in autunno è ricoperta da “più strati e accessori”
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da questo deduco che l’autunno non è tra le tue stagioni preferite, d’altra parte è la porta dell’inverno… Buona giornata caro Massimo ☺
"Mi piace""Mi piace"