
Non mi capacito mai abbastanza di quanto gli umani siano stupidi.
Mandiamo sofisticate navicelle spaziali a controllare e conoscere le rughe di Marte, ma non abbiamo ancora capito come rispettare il nostro spazio vitale: la Terra.
Abbiamo isole di plastica negli oceani, ultimamente una ennesima petroliera si è spezzata versando oro nero nelle acque cristalline delle Mauritius, sappiamo ormai come dato certo che le micro plastiche entrano nei pesci che noi mangiamo e, ancora, ci sono degli imbecilli che lasciano rifiuti in spiaggia come se fossero discariche?
Nel piccolo il grande. Cominciamo dai nostri piccoli quotidiani gesti. Anche qui, in montagna, l’arrivo dei turisti lascia una traccia di piccoli rifiuti sui sentieri: una lattina qua e una mascherina là. È vero: non ci sono cestini. Mettere cestini sui percorsi e sulle spiagge aiuterebbe. Logicamente ci vorrebbero addetti alla raccolta e allo svuotamento. Si possono trovare.
Dipende quanto valore diamo al nostro ambiente. Quanto siamo disposti a investire sul decoro del nostro territorio nazionale che si basa, anche ora nel tempo del corona virus, sul turismo.

E poi, dopo tutti i movimenti ambientalisti, possibile che non abbiamo ancora capito che è doveroso e non facoltativo portarci a casa, per deporlo in un apposito cassonetto, il resto del nostro picnic?
Un piccolo gesto che sicuramente non salverà il pianeta dallo schifo totale dell’inquinamento ambientale. Ma un gesto civile etico che segna la direzione. Un gesto pulito e non uno sfregio.
P.s. ” Niente di ciò che accade è senza effetto. Se getti un sasso in uno stagno l’universo non è più identico a com’era prima”.
Da: Il filo del rasoio – W. Somerset Maugham
20 risposte su “Spazio scrutato e inquinato”
hai proprio ragione!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, purtroppo è così… Chissà se un giorno impareremo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi stupisce che ci si stupisca della stupidità… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io mi stupisco sempre, perché alla fine sono una povera ingenua… Stiamo rovinando la nostra terra, ahimè
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è vero, proprio ieri ho trovato lo schifo nel bel mezzo della foresta, proprio qui in Svezia dove quasi ogni paese ha un grande ed efficiente centro di riciclo.
Proprio non riesco a capire chi butta un mozzicone di sigaretta, figurati chi mezza casa…
Non sai la rabbia…
Però, noi no ci fermiamo, e cerchiamo sempre di diffondere il giusto messaggio ❤️ nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa…
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente. Quando fumavo mi portavo dietro una scatoletta metallica per metterci i mozziconi. Un gesto semplice, ma utile. Cominciamo da noi e l’effetto farfalla si diffonderà.
Mi spiace davvero sapere che anche in Svezia ti accada di vedere rifiuti abbandonati nei boschi.
Mah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, possiamo essere d’esempio, lo vedo con i miei ospiti che mi aiutano a ripulire molto volentieri 😊
Ci vuole poco 😉
"Mi piace""Mi piace"
Gli uomini sono cattivi e meno intelligenti degli animali. Gli animali uccidono per vivere, gli uomini uccidono per possedere. E tutto ciò che non possono possedere non entra nella stretta cerchia dei suoi interessi. Se fossero intelligenti capirebbero che tutto ciò che vive intorno a loro fa parte del loro mondo e che bene o male direttamente o indirettamente s’interseca con la cerchia dei loro interessi. Da questa mancanza d’intelligenza discendono tutti quei gesti che danneggiano il mondo.
Possiamo solo sperare con la stessa speranza caparbia di Mario Luzi “Orfeo in lui [uomo] e lui in Orfeo, ne è certo, giusto si ridesterà.
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo. Intanto quel che vedo e accade proprio non mi va.
Sono davvero d’accordo con te. Gli animali che seguono l’istinto, appaiono spesso più sensati di noi umani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scelte individuali e scelte politiche sono molto connesse, per cui appoggio il tuo sprone, brava Eletta.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Davide. Leggo una notizia e non posso tacere. Sono stata in Sicilia da sposina diversi anni fa e già allora mi aveva letteralmente inorridito vedere spiagge dorate con fiori selvatici invase dai rifiuti. Mi fa male al cuore. Pensavo che una cultura ecologica avesse cambiato un po’ le cose, invece…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confidiamo e proviamo, almeno avremo fatto il nostro.
"Mi piace""Mi piace"
sui bordi delle strade secondarie che percorro l’erba cresce alta e tutto sembra lindo. Poi una o due volte l’anno viene rasata e allora compare lo scempio, affiora di tutto, altro che la polvere sotto il tappeto, un arsenale di schifezze che sembra impossibile se ne possano accumulare così tante.
uno spettacolo davvero deprimente a cui evidentemente contribuiscono tantissime persone.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Povera erba, povero prato, povera natura e poveri – deficienti – uomini! Buona giornata caro Massimo 🌸
"Mi piace""Mi piace"
condivido quanto hai scritto, io sono sempre stato uno di quelli che non ha mai lasciato nulla sui sentieri, ma camminando ogni giorno in montagna trovo di tutto, purtroppo l’inciviltà non conosce confini…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene a non lasciare nulla, dovremmo farlo tutti. È da questi piccoli quotidiani gesti, fino ai più grandi come un consumo responsabile, che si costruisce un doveroso rispetto dell’ambiente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai veramente tanto ragione.. bello qui da te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi stupisco piu’ della becerità e dell’ignoranza….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è così
"Mi piace""Mi piace"