
Chi mi conosce sa che non mi interessa possedere cose e denaro. Ora non ho tempo di cercare in quale libro di Jung ho trovato questa frase che riporterò e che ho trovato davvero illuminante:
DITEMI QUANTO TEMPO E DENARO VOI SIETE DISPOSTI A DARE A UNA PERSONA E IO VI DIRÒ QUANTO È IMPORTANTE PER VOI.
Più o meno, a memoria, il senso era questo.
Siete in dubbio e vi chiedete quanto davvero una persona tiene a voi?
Questo è il test, la prova perfetta: nell’ultimo mese pensate e verificate.
Quanto tempo vi ha donato?
Quanto vil denaro ha speso per voi?
Se la risposta è nulla, non fatevi troppi problemi.
Il lockdown è terminato. Chi ha trovato il tempo il denaro e il modo di prendere qualcosa di nuovo per un essere – che non siete voi – vi ha già comunicato, implicitamente, che voi non valete poi molto.
Di questa massima di Carl Gustav Jung mi piace proprio l’abbinamento TEMPO + DENARO.
8 risposte a “Ditemi”
Per uno come me che é nemico del denaro (e ovviamente viceversa), questa massima suona proprio male. Anche se l’ha detta Jung.
Sul tempo sono certamente d’accordo. Bisogna vedere se è tempo che avanzava, tempo perso, tempo da riempire, oppure tempo che si è trovato, magari con fatiche e sforzi incredibili. Non tutto il tempo vale uguale.
"Mi piace"Piace a 2 people
Invece a me piace proprio per il denaro. Troppo facile dire ti regalo del tempo. Meglio dire: ho impiegato tempo per cercare questa cosa, per cui ho speso il vil denaro del mio esiguo o grande patrimonio, proprio per te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preferisco al tempo ed al denaro la qualità
"Mi piace"Piace a 2 people
La qualità del tempo e la qualità di ciò che si acquista con il denaro ( anche a livello simbolico: a volte una rosa rossa vale più di un diamante ). 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, così sono d’accordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riflessione interessante!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
penso che sia vero, dà un po’ fastidio ma è vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona