
Purtroppo ci rendiamo conto del valore di qualcosa – o qualcuno – quando manca.
Qui, a casa mia, il sole tornerà a fine gennaio. Per questo si va a cercarlo dopo c’è, più su o più giù, dove il cono d’ombra del monte permette ai raggi di filtrare qualche ora sul crinale.
Quando vivevo in città il sole era un dato assodato. Anzi, se c’era bel tempo, la mia casa ne godeva la presenza in ogni stagione dalla mattina alla sera.

Ora, invece, per i mesi invernali, lui non c’è e devo muovermi io per andare a cercarlo e riceverne i benefici. Perché il sole fa bene: per la salute e l’umore. Rigenera. Non a caso in molte antiche civiltà era considerato dio.
In questo interessante articolo, di cui riporto il link, vengono indicati tutti i benefici del sole. Ne consiglio la lettura.
Sole e umore: 7 effetti della luce sull’uomo che non sapevi
Per fortuna la neve di novembre ha permesso la creazione della pista da fondo che sta al sole. E nonostante le basse temperature è piacevole sciare immersi nella luce.
Tra poco l’agonia siberiana finirà e anche la mia casa sarà baciata dai raggi per poi restare immersa nella luce dorata tutta primavera ed estate.
Allora starò come una lucertola ad assorbire ogni raggio per ricaricarmi.
Per me il sole è fondamentale per il mio essere, mi cambia l’umore sono molto più attiva…
buona giornata e custodiamo con cura il sole che è dentro di noi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello custodire il sole dentro, grazie 🎆🎆🎆⭐🌠🌟
"Mi piace"Piace a 1 persona
siamo autentici pannelli fotovoltaici 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella immagine 🌞🌞🌞
"Mi piace""Mi piace"
Dai che le giornate si stanno allungando, abbiamo già recuperato mezz’ora di luce dal solstizio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti: ai primi di febbraio il sole bacerà, finalmente, la mia casa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona