
C’è bellezza anche in questo. I petali pare abbiano attuato una metamorfosi cartacea. I colori sembrano stinti come certi tessuti batik.
Come già scritto e commentato con Massimo Legnani e altri: c’è bellezza nella polvere, nelle crepe, nelle rughe. In vecchie case assalite da edere e glicini. In incolti giardini. In consumati visi.
In questa epoca di apparenza plasticata e finta, in questo tripudio di colori saturi e linee apparentemente perfette senza sbavature… c’è da ritrovare bellezza nel consumato vecchio stinto usurato segnato.
Per questo in Pinterest ho dedicato uno scaffale alla : Materia. Vecchi portoni e porte, ferro rugginoso e legno tarlato e rugato, colori consumati dal vento e dal tempo.
Mi ha fatto piacere vedere l’altra sera la pubblicità di un brand famoso: Spuma di Sciampagna che, rifacendo la storia del prodotto, riprende un vecchio stile grafico.
https://youtu.be/Jrf0N2kftOY
Per la stessa ragione etica ed estetica ho dedicato ai visi segnati e alle coppie anziane la preferenza in alcuni altri scaffali di Pinterest: Portrait, Coppia, Ballo la vita.
Credo che si debba, anche in piccoli gesti quotidiani, lavorare per una estetica contro corrente per una rivoluzione culturale in cui la Bellezza non sia solo Perfezione, magari artefatta, ma Segno di Vita e del suo trascorrere.
Il valore del vissuto in tutte le forme in cui si esprime, soprattutto senza troppi artifici. Concordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Davide 🐦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come non essere d’accordo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹
"Mi piace""Mi piace"
Non è così automatico essere d’accordo perché siamo bombardati da un modello di bellezza finto che spiana le imperfezioni 🌹
"Mi piace""Mi piace"
La foto è stupenda ed è vero che certe cose vecchie e consunte hanno una loro bellezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Neda. Anche a me piace molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo, un messaggio di estetica diversa che fa apprezzare anche aspetti meno di “impatto” ma più di sostanza. Bene che le aziende un po’ ci si stanno avvicinando 🙂 Grazie della riflessione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te di essere passata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! Mi occorre essere onesto…sono un ragazzo, ma mi trovo con quello che scrivi e può capitare di confondersi. Non può che far piacere sapere che forse ho pizzico di sensibilità di quella di voi donne 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai la parte femminile sviluppata. Certi maschi la sopprimono, mentre tutti noi abbiamo Yin e Yang.
La sensibilità non appartiene a noi “femmine”, ma a tutti.
Grazie del tuo contributo 🐦🐦🐦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, ed è una bellezza piena, tridimensionale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tridimensionale perché tiene conto di tutto: anche del passaggio del tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Curioso, tu mi citi a proposito di rughe e polvere e io stavo meditando su rose, declino e bellezza diversa, con pensieri che ritrovo qui…c’e’ da ritrovare bellezza nel consumato vecchio stinto usurato segnato. Musica per me le tue parole.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo spesso in linea empatica e telepatica. Mi fa davvero piacere 🌹🌹🌹 non è così automatico
"Mi piace""Mi piace"