
Ieri un ospite mi diceva guardando i miei quadri: – Perché non fa dei corsi di pittura per la comunità?
Gli ho risposto: – Perché ho già dato e fatto. Ora è il tempo del dolce far nulla.
Ho la camera guardaroba piena di faldoni con tutti i corsi d’arte. Potrei organizzarne dieci con già tutto il materiale pronto. A quale scopo?
Già dato, già fatto.
Ci sono persone che se non fanno qualcosa si sentono inutili. Io mi sento utile a me stessa se ora sto senza far nulla. Mi sento utile se faccio e scelgo di fare solo quello che mi fa stare bene.
In questa fase mi fa stare bene l’ozio. Leggere passeggiare cucinare dormire guardare qualche buon programma o buon film ascoltare musica.
Le idee migliori nascono nei momenti di ozio.
La creatività si alimenta nel vuoto produttivo.
” La creatività consiste soprattutto nel risistemare le nostre conoscenze, così da poter scoprire ciò che non sappiamo (…) Quindi, per pensare in maniera creativa, dobbiamo essere in grado di guardare con occhio nuovo ciò che abitualmente diamo per scontato”.
George Kneller
Ultimamente sto prendendo una scatola con dei magnifici biglietti con busta. La carta è pregiata. Li sto trasformando in biglietti preziosi. Lasciar andare il pennino dove vuole è un’attività rilassante come il ricamo.
La mente vaga sciolta come meditando.

Sono distante anni luce da coloro che hanno bisogno di essere riconosciuti facendo attività pubbliche per risplendere.
Ho già avuto i miei tempi di palcoscenico e applausi.
Ora come ora non mi interessa.
Nessuno qui sa che scrivo.
Non vado in giro a mettere manifesti.
Sono una donna che va a fare la spesa, fa passeggiate con lo zaino in spalla, cucina asparagi selvatici, riposa, incontra, sorride, dorme. Come tutti.
” Il dipingere è un passatempo completo. Non conosco alta attività che assorba la mente, senza stancare il corpo, in maniera così completa. Una volta che il dipinto ha cominciato a fluire tutte le preoccupazioni del presente e del futuro si dileguano quali esse siano. Esse non trovano spazio e svaniscono sullo schermo della mente nell’ombra, nel buio. La luce mentale, nella sua totalità, si concentra sul lavoro. Il tempo se ne sta rispettosamente in disparte”.
Winston Churchill
sai godere dell’ozio perchè stai bene con te stessa 🙂
e poi il tuo non è un ozio angoscioso ma produttivo di piccoli piaceri.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rimango sempre colpita da quanto certe persone, al di là dell’occupazione lavorativa, devono sempre essere impegnati in qualcosa. Come formichine fare fare fare. Purtroppo oggi è così anche per i bambini. Stare fermi senza far nulla è davvero molto importante per caricarsi di energia, che poi servirà comunque a fare meglio quel che c’è da fare. Buona giornata 🐞🐞🐞
"Mi piace""Mi piace"
Io non so cosa darei per avere il tempo di non fare nulla… non è così semplice…
Goditelo, sei fortunata.
Buona pioggia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ne sono consapevole. Di essere fortunata. E, mentre scrivevo, pensavo a chi invece non può proprio concedersi un attimo di otium. 😉🐞
"Mi piace""Mi piace"
Concordo tantissimo sul vuoto o ozio come base della creatività!
E sul non dover per forza agire, ma al contrario… stare nel nulla è un’azione, non solo benefica, ma fondamentale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sara, grazie del contributo e buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Parole perfette. Impossibile dipingere con la testa piena di altri pensieri. In questo periodo io non riesco a scaricarli, e infatti non faccio nulla di creativo, non mi viene nulla. Ma che sia una forma di meditazione, è verissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi spiace Paola: per i pensieri. Mi auguro che presto volino via 🐦
"Mi piace"Piace a 1 persona
non lo so, ma mi sento un po’ in trappola
"Mi piace"Piace a 1 persona