“Mi sorpresi a formulare questi miei pensieri a mezza voce davanti allo specchio, come quando da bambino giocavo con la mia immagine: se mi fossi messo nei panni di Füsun, mi sarei staccato dal mio corpo: con la forza dell’amore che provavo per lei avrei potuto sentire tutto ciò che le passava per il cuore e per la mente, avrei potuto parlare con la sua bocca, e così avrei compreso i suoi sentimenti nel momento stesso in cui li provava – sentivo con meraviglia che avrei potuto essere lei”.
Da: Il museo dell’innocenza – Orhan Pamuk
La psicologa la guardò e le chiese:
– Che cos’è una coppia per lei?
E lei rispose: condivisione.
E poi aggiunse.
Camminare insieme per un tragitto ( più o meno lungo ) nella vita
Darsi un sostegno nei momenti difficili: fisici e psicologici
Giocare divertirsi
Comunicare le proprie gioie e i propri tormenti
Mangiare insieme aggiungendo al cibo il sale della conversazione, della chiacchiera
Scegliere insieme attività che facciano star bene e arricchiscano lo spirito
Svegliarsi e andare a dormire sapendo che l’altro c’è
Poter contare su qualcuno se non stai bene
Decidere insieme un viaggio
La psicoterapeuta la guardò e le chiese:
Qual è, a suo parere, il dato essenziale perché ci sia coppia?
E lei ci pensò un po’ su e poi rispose:
Il pensiero dell’altro.
Perché ci sia veramente una coppia l’uno deve pensare all’altro uscendo dal proprio centro egoico.
In realtà non dovrei dire: deve. Perché sottointende uno sforzo, un piano deontologico.
No, dovrei dire semplicemente che in una vera imperiale coppia uno, oltre che a sé, pensa naturalmente e spontaneamente all’altro.
Senza sforzo. Come necessità. Come sangue del proprio sangue. Come parte di sé. Come pensiero dei suoi pensieri. Come bisogno tra i propri bisogni. Come desiderio tra i propri desideri.
In una vera imperiale coppia l’altro – e il benessere dell’altro – è presente. Sempre. In una vera coppia c’è amore.
Qui avrei risposto cinicamente che la coppia è solo un’invenzione dell’uomo. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può essere. D’altra parte siamo, volenti o no, animali sociali imbevuti di cultura. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il retaggio ci fotte sempre!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi si pensa si ama.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente. Chi non si pensa non si ama.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplicemente, chi si pensa si ama.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’uno deve pensare all’altro uscendo dal proprio centro egoico. La chiave oltre al pensiero, penso sia la fuoriuscita da se stessi, la capacità di andare oltre le proprie esigenze accogliendo l’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Completamente d’accordo. Se non si esce dal proprio centro egoico non c’è possibilità di stare in coppia. No, proprio non c’è.
Grazie di essere passata. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
In una coppia c’è il bene, volere il bene dell’altro. Può bastare
"Mi piace"Piace a 1 persona
È tutto qui.
Buona giornata Paola ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona