Ci sono dei giorni in cui tutto è bloccato assiderato ghiacciato fermo incastrato. Nulla scivola, si muove. Uno strano incantesimo immobilizza. Tutto rimane pietrificato, come in attesa. Ogni filo buttato gettato lanciato resta sospeso: non cade in acqua e non si impiglia nelle nuvole.
Non resta che stare fermi. Attendere che nuovamente tutto scorra lungo il pendio, che torni il movimento, le linee cinetiche e le diagonali, i salti i balzi i passi.
Tu butti un sasso e la superficie rimane immobile. Non si creano increspature onde concentriche. Diverse situazioni portano silenzio e immobilità. Neppure i fantasmi ti toccano. C’è solo vuoto.
Così deve essere. Non resta che stare fermi in questo vuoto irreale. Stare con se stessi. Stare comunque in pace. C’è un tempo per ogni cosa. Quando questo accade conviene vivere questo tempo muto con serenità.
Il tempo muto è composto di silenzi, sguardi e lacrime feroci. E sodio che pizzica la lingua arsa di vita che scorre al di sotto di parole cadaveriche. Il tempo muto riposa nel sonno, sverna il di più e poi compare fulgido.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel tempo muto non mi escono più lacrime. Tutto ormai è arso. La sosta non ha orizzonti di volo.
"Mi piace""Mi piace"
Se lo spezzi e vai a capo è POESIA. Magnifico
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi puoi rimandare il link che non si apre? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Accoltigil's Blog.
"Mi piace""Mi piace"
qui c’è una ricerca stilistica che apprezzo (quel ribadire con più aggettivi, “bloccato assiderato ghiacciato fermo incastrato”,dà una cadenza ossessiva alle parole) e che va oltre il concetto che esprimi.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me, come a te, piace molto il linguaggio. Per questo adoro Joyce: perché gioca con le parole come un funambolo.
Ciao stella
Eletta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non potevi fare descrizione migliore del “tempo fermo”, concordo con il tuo pensiero. Bel blog! Ciao,65Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ciao 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona