Categorie
Amore,

Parliamo del lavoro di coppia

Stranamente e finalmente ieri sul Corriere della sera ho letto un articolo scritto in modo chiaro e interessante relativamente al tema dei temi: l’amore in coppia.

L’articolo è : L’amore non esiste di Alessandro D’Avenia.

1 – Amare è un verbo e non un sostantivo implica un’azione

2 – un’azione che richiede carne e spirito, corpo e anima

3 – Amare é un’arte che si affina, un crescendo giorno dopo giorno con un continuo lavoro

4 – l’amore vero esiste solo per chi sa farne un’arte dell’amore

5 – una vera relazione è un cono di luce

6 – l‘amore è riconoscersi nelle proprie diversità e crescere insieme come una quercia e un tiglio

7- amare é trasformarsi e individuarsi rinnovarsi

8 – attraverso l’amore imparo a mettermi a nudo e ad accettarmi davanti all’altro e grazie all’altro

9- in amore non c’è distinzione tra chi comanda e chi serve perché in un abbraccio mentre si prende si dà, è un circolo in cui si è presi compresi appresi

10 – l’amore è felicità nel momento in cui è lavoro, felicità nel lavoro

Ho voluto riportare in sintesi alcuni punti del bel articolo perché certi farfalloni e farfalline svolazzano dicendo scemenze sull’amore senza saperne nulla se non la parte giocosa del flirt.

Amare non è facile perché l’Altro è l’inconoscibile ( Barthes), perché adattarsi a un altro diverso da sé non è gioco è fatica. Quindi occorre lavorare. Lavorare in coppia vuol dire tolleranza pazienza e condivisione. Vuol dire non mettere lo sporco sotto il tappeto, ma guardare bene in faccia i nodi e dirsi. Comunicare. Perdonarsi. Ri-accettarsi. Vedersi.

E tante tante altre cose che sapete se, almeno una volta nella vita, avete amato.

17 risposte su “Parliamo del lavoro di coppia”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...