Categorie
Donne

Le lacrime

In questo difficile anno ho versato raramente lacrime.

Non sono facile al pianto che trovo, comunque, benefico. Piangere fa bene.

Lo dovrebbero imparare tanti uomini a cui hanno insegnato che “un uomo vero non piange”. Non è così. Un uomo vero, un uomo forte piange. Non è segno di forza trattenere la commozione, è solo un inutile retaggio culturale.

Per la donna è sempre stato più facile piangere, non ci sono state restrizioni culturali. Infatti se un ragazzo piange gli si dice: Non sei mica una donnetta!

Bene. Le donnette e donne piangono perché sanno buttare fuori le emozioni. Ma ci sono tanti tipi diversi di lacrime. Tutte, comunque, appartengono alla donna ferita.

” Le lacrime possono essere congelate in una forma ghiacciata con punte aguzze simili ai pugnali

oppure le lacrime possono precipitare in tempeste torrenziali capaci di sommergere la terra su cui si trova la donna

Le lacrime però possono anche cadere come una pioggia benefica che permette la rinascita…

Le lacrime aprono un varco nell’anima, insieme all’ira, le lacrime possono liberare una donna e partecipare alla sua guarigione dalla ferita”

Estratto da: La donna ferita – Linda Schierse Leonard – Casa Editrice Astrolabio

Dedicato a tutte le lacrime, versate da qualsiasi persona, in questo difficile anno.

9 risposte su “Le lacrime”

in questo difficile anno di lacrime legate al dolore se ne sono versate anche troppe, io però vorrei ricordare anche delle altre lacrime, quelle di gioia, quelle che scendono silenti sul viso dopo che hai visto un film commovente, magari una storia d’amore, oppure quelle che scivolano sul viso dopo che un’emozione forte ti è arrivata al cuore. Fermiamo questi istanti e lasciamo che la gioia ci possa avvolgere più spesso nel 2021.. 😉

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...