Categoria: Donne
-
Stai zitta
“Il vecchio adagio sessista veneto che immagina la donna ideale come una creatura che la piasa, la tasa, e la resta a casa (che sia bella, zitta e a casa) è ancora nella testa di molti e viene fuori attraverso un armamentario di frasi che, pur se non arrivano a imporre direttamente il silenzio, comunque […]
-
Otto marzo
È così piccolo il luogo dove sto andando, e perché questi ostacoli – Il corpo di questa donna, gonne incarbonite e maschera di morte vegliato da pie figure e fanciulli in ghirlanda. E adesso denotazioni – tuono e cannoni. Il fuoco ci separa. Non c’è luogo tranquillo che giri e giri a mezz’aria, intatto e […]
-
Eletta
Eletta aveva festeggiato il suo compleanno con un affilato rasoio, come un boia accanto alla ghigliottina e con una tagliente cesoia – come un giardiniere pronto a sfoltire tagliare eliminare. Alla faccia della bontà della pazienza e della compassione. L’arabesco – nell’architettura vendicativa – le era apparso in sogno la notte. Aveva la mente inquieta […]
-
Scarpette rosse
Lui mi segue sempre sento i suoi passi sotto casa si nasconde in cantina per vedere se esco quando torno lui mi chiude a chiave nella stanza e mi getta contro le pareti sei mia ripete e non puoi fuggire lui mi rompe le ossa ma nessuno si chiede perché d’improvviso sono sempre fasciata ingessata […]
-
Tautogramma in D come Donna
Buon lunedì. E buon 8 marzo a tutte le donne. Oggi il gioco linguistico è un tautogramma in D. D come Donna. Ecco il mio: Dentro dozzine di dalie dormono dolenti duemila donne deturpate. Devieremo deste destino. Dritte decisive dignitose. Buon lunedì e buon gioco linguistico Eletta Donna,dimentica daddoli, dondolii, distrazioni!Detieni doti divine,dimostra dignità, determinazione,dacci […]
-
Le lacrime
In questo difficile anno ho versato raramente lacrime. Non sono facile al pianto che trovo, comunque, benefico. Piangere fa bene. Lo dovrebbero imparare tanti uomini a cui hanno insegnato che “un uomo vero non piange”. Non è così. Un uomo vero, un uomo forte piange. Non è segno di forza trattenere la commozione, è solo […]
-
Viola
Viola amava il viola, colore dell’introspezione nello spettro. Così le aveva detto l’omino al Corso con i barattoli allineati al centro dello spazio. Le scimmiette volanti erano corse a scegliere la tinta e, dopo averle fatte ruzzolare, con calma e senza entusiasmo Viola aveva scelto il viola. Un po’ di rosso un po’ di blu. […]
-
Manuale della perfetta donna
Ieri sera Lilli Gruber a Otto e mezzo ha mostrato, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, un frammento di una trasmissione andata in onda su Rai Due alle 15 del pomeriggio. Pensavo fosse la “solita” drammatica testimonianza di una donna maltrattata con le ferite sul viso o sul corpo, la faccia tumefatta […]
-
#Giornatamondialecontrolaviolenzasulledonne
Ho rivisto il film ” Schegge di paura” con Richard Gere e Edward Norton. La paura scaturisce per la trasformazione impressionante del ragazzo mite, accusato di omicidio. Un chierichetto. È impressionante il cambio di espressione personalità e linguaggio del ragazzo affetto da schizofrenia, dissociazione e personalità multipla. Due persone in una. Il bene e il […]
-
Dicono
Dicono che se sei forte dovrai affrontare prove e più forte sei, più le prove saranno dure. Bella consolazione quella di essere considerati forti quando devi fare i conti quotidianamente e costantemente con persone arroganti tracotanti permalose poco educate. Che ti detestano, tutto di te invidiano. Che sparlano ti insultano ti provocano. Piccole zanzarine noiose. […]
-
Il prezzo
” Essere d’ora in poi una moglie amorevole e donna di casa. Stirare cucinare pulire cucire. Gioire dei successi di mio marito e trovare in essi la felicità. (… ) D’ora in poi farò la brava. Indosserò il grembiule e mi darò a pulire zanzariere e finestre. Saprò stare al mio posto. Preparerò degli stuzzichini […]
-
Un anello
Stamattina un sogno, molto carico, mi ha svegliata. Una donna mi chiedeva dell’anello che portavo all’anulare della mano sinistra. Le pietre erano state incastonate con molta cura e perizia, una ad una. Gemme preziose. La donna ne aveva uno simile e venivo scoprendo che aveva una carica importante. Era una donna che aveva potere. Alcune […]
-
Domani #giornatacontrolaviolenzasulledonne
Domani è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Vorrei parlare della violenza psicologica più sottile e quasi invisibile, così silenziosa e poco appariscente. Così terribile. Cammina in punta di piedi con un coltello verbale in mano. Si nasconde dietro muri di silenzio. Ti assale alle spalle quando sei più fragile. Lavora costantemente e […]
-
La violenza del silenzio
Ieri sera, dopo molto tempo, ho guardato Otto e mezzo con Lilli Gruber e i suoi ospiti. Il tema era il Family day. In realtà il tema, ripreso più volte dalla conduttrice è stato: la violenza sulle donne, la crisi del maschio, anche alla luce degli ultimi stupefacenti verdetti di “abbassamento della pena” per tempeste […]
-
#8marzo #Bambole
Nel catalogo sono scelte in base all’altezza. Misura dei fianchi, del seno. Degli occhi, delle labbra. Dei capelli. Biondi o mori purché fluenti, lucidi, ben pettinati. Se tiri la cordicella puoi scegliere in base alla voce: poche parole ripetute, belle dolci parole. Nel catalogo ne trovi di tutte le misure, forme, dimensioni. Eleganti, chic, intelligenti: […]
-
Befane
Stasera ho un aperitivo tra befane. Arriveremo volando e lasceremo fuori dal locale le scope. Pensavo ieri sera a tutte le etichette date alle donne. Etichette bianche: Santa, madre, sorella, sposa Etichette nere: puttana, troia, strega, megera, arpia, befana… Non esiste il Befano. Così come non esiste il troio. Solo il puttaniere. Il mio caro […]
-
Fame d’aria
Fuggiva dunque da tutti i luoghi. Nella mezza luce della sera si era d’un tratto ricordata del suo aguzzino quando toglieva le chiavi dalla serratura e la teneva prigioniera. Come un uccellino sbatteva le ali, ma chiuse erano le sbarre. Le mancava l’aria. Quelle sere che lui chiudeva e lei non sapeva come andare e […]
-
A tutte le donne che #noviolenzasulledonne
A tutte le donne che cucinano carezze per il compagno e i figli A tutte le donne che carezzano i mobili e i pavimenti perché il nido sia caldo A tutte le donne che ricamano favole notturne per il comune sonno A tutte le donne che lavorano a casa e fuori, cariche di fatica e […]
-
I due
I due sono arrivati ospiti – nel nostro luogo di montagna – due volte. La prima volta lui, iniziando il percorso di ascesa ha detto: – Vi aspetto su. Doveva mostrare la preparazione atletica e i muscoletti. Lo abbiamo trovato con la lingua penzolante al primo tornante e abbiamo proseguito insieme. Lei ha detto che […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.