Categorie
Arte

Acquerello

Ieri – camminando dopo la nevicata – ho notato un acquerello naturale: nella pozzanghera sulla strada il riflesso dell’esistente. Perfetto. Perché indefinito e vibrante nella superficie.

La tecnica dell’acquerello è una tra le più difficili: ogni segno lasciato sulla carta rimane. Non è possibile sovrapporvi altra materia per rimediare all’errore. La carta pregiata assorbe il segno e lo incide per sempre anche perché la trasparenza è la caratteristica più significativa di questo stile.

Tutto deve essere accennato, più che definito. Rimandare alla forma più che definirla.

Per chi viene da altre tecniche, come la pittura a olio o a acrilico, è veramente difficile capire la differenza. Usare piccoli tocchi usare l’acqua per sfumare stemperare accennare.

L’immagine trovata ieri nella pozzanghera è perfetta. Basta rovesciarla per vederla nella sua artisticità.

10 risposte su “Acquerello”

Grazie. Insisti. È importante lavorare e stracciare, provare e riprovare. In Accademia ho fatto due anni di acquerello. Tutti i giorni. Per ottenere un segno fluido e veloce serve molto esercizio. Buon lavoro e grazie del pensiero 🎨☺

Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...