
Lui le aveva detto: ” Ti voglio sempre più bene”.
Nei rapporti affettivi precedenti Ella sapeva che c’era stata la fiammata dell’infatuazione che si era andata spegnendosi, man mano che la quotidianità prendeva piede. Era stato così con l’uomo che aveva sposato e per tutti gli amori precedenti e successivi. Fuoco fuoco fuoco batticuore sospiri notti insonni una specie di febbre all’inizio. Poi il calore diminuiva fino alla fine.
Non aveva mai provato questo processo all’incontrario.
Quando lo aveva conosciuto nulla di lui le piaceva e non avrebbe puntato un centesimo sul proseguimento del loro incontro. Era tutto freddo e opposto al fuoco. Era ghiaccio e gelo. Fredda la tovaglia cerata che l’accoglieva per un piatto in casa dell’uomo: lei che era abituata ai candelabri e al cameriere dietro la schiena. Fredda la conversazione. Freddo il sesso.
Ogni volta Ella si diceva: – Mai più. Non era abituata al distacco emotivo e alla distanza. La passione che l’avvampava aveva bisogno di fuoco e brace. Non di frigoriferi e ghiacciaie.
Ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, ogni anno Ella si diceva: – Mai più. E si chiedeva perché – come una calamita – lui riuscisse comunque a tenerla vicina. E si chiedeva perché lei non lo lasciava, come si lascia andare un amore che non è amore. Distante come il Polo Nord dall’Equatore.
Quando si sposarono Ella capì quello che non aveva mai capito: lui era un uomo all’incontrario. Non amava subito, perché troppe erano le ferite. Il suo fuoco bruciava nascosto. Come una minuscola fiamma di cero che scaldava solo la corona di luce. Ma irradiava sempre più e diventava sempre più forte, più forte dei venti e delle bufere.
Quando si sposarono Ella capì che era comunque amore: il suo amore all’incontrario, e la prese la passione che, buttando acqua sul fuoco, per tanti anni Ella aveva rinnegato per proteggersi dalle troppe ferite. Inutilmente.
Un amore a ritroso 🙂 interessante questo tuo scritto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Si tende a omologare anche gli amori: in realtà tutti differenti ❄🍂🍁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così, grazie per il tuo post…
"Mi piace"Piace a 1 persona
♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Spesso allontanarsi emotivamente, o non darsi troppo, può essere vincente, anche se a me personalmente non piace, perché preferisco donare tutto ciò che ho, senza controllo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me. Nella storia è vincente perché c’era fuoco sotto il ghiaccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho vissuto ghiacci senza fuoco, e fuochi assoluti; ho sempre prediletto i secondi perché almeno mi hanno lasciato qualcosa di bello da ricordare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello ricordare ma, per quanto mi riguarda, che dolore bruciare 😀
"Mi piace""Mi piace"
Brucia, brucia, hai ragione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Difficile riuscirci a lungo
"Mi piace"Piace a 1 persona
A far durare la fiamma? Non per tutti in realtà
"Mi piace""Mi piace"
A tenere sotto controllo l’amore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, sì. Impossibile: è fiamma che divampa
"Mi piace""Mi piace"
Credo che io non riuscirei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello, e mi pare ci siano i presupposti per dire anche: solido
"Mi piace""Mi piace"
Si spera ❄❤
"Mi piace"Piace a 1 persona