
L’immagine riportata ( che come le altre dei miei blog sono rielaborazioni grafiche ) utilizza il rosso sul campo in bianco e nero. Leggevo proprio ieri in un libro sui colori che consiglio vivamente a chi desidera saperne di più: Cromo rama. Autore: Riccardo Falcinelli – Einaudi.
In questo libro lo stile che contrappone il bianco e nero a si chiama contrasto di cromaticità.

“Oppure si può ricordare la famosa scena di Schindler’s List di Steven Spielberg in cui una bambina con il cappotto rosso si oppone al bianco e nero del film, crudo come un cinegiornale: sineddoche del destino dei singoli all’interno della grande Storia”.
Da: Cromo rama

Bellissimo testo culturale e storico sul mondo cromatico.
Sapere del colore significa anche imparare a leggere un’opera d’arte, un manifesto pubblicitario o un film. L’accostamento di due o più colori deve risonare come un accordo musicale. A volte dissonare volutamente in alcune opere della pop art.
Interessante…
Buongiorno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello! Lo cerco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava. Libro davvero fondamentale per la cultura cromatica e non solo. Buona giornata cara Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona