
“C’è una fatica da affrontare, una sospensione da tutte le nostre abitudini, se davvero vogliamo provare a indebolire il nostro io, sottraendolo alla logica di superficie.
E vi è poi la paura: di ciò che non ci è immediatamente familiare, di scoprire realtà che possono inquietarci, di trovarci di fronte a porte chiuse che non avremo il potere di far aprire. Timore che, giunti a quell’orlo, di lì in avanti si stenda un vuoto abissale”.
Da: Pier Aldo Rovatti – Il pensiero debole
Foto magnifica … piacerà molto a Paola 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie anche a me piace, fatta ieri con un velo di neve buona serata cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace la metafora del passo, che qui trovo calzante… per avanzare dobbiamo alzare il piede da terra, perdere l’equilibrio per un momento, lasciare la stabilità che abbiamo senza essere certi di trovarne una altrettanto sicura. L’alternativa, però, è rimanere fermi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un brano che trovo molto bello e in sintonia con quello che vo scrivendo. Esattamente come commenti tu: difficile lo stacco il salto il passo il volo… ma poi.
Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure, infatti, la paura ci aiuta a sopravvivere spesso, quella è la sua funzione; l’importante è ricordarci che non deve arrivare all’opposto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo a volte ci salva, l’importante è che non ci freni.
Buona serata 🎆🎆🎆
"Mi piace""Mi piace"
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te
"Mi piace""Mi piace"
La paura della parte sconosciuta. Corretta. Ma quando si supera si aprono spazi irrinunciabili
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io amo affrontare la paura. Preferisco prenderla di petto. Sono, in fondo, una guerriera. Si rischia, ma a volte si vince.
"Mi piace""Mi piace"