Non è questo il luogo in cui lascio spazio al mondo notturno onirico, ma oggi desidero dare una veloce pennellata. Stamattina mi sono svegliata con il lascito immaginifico del sogno: un nero enorme scorpione e l’uomo seduto. Ho scritto – per non lasciarlo evaporare – alcuni veloci appunti di memoria. Quello che ricordavo delle scene.
Vi voglio parlare dell’uomo seduto con le spalle al tavolo. Nel sogno gli dicevo che non era cortese dar le spalle a me e agli altri amici.
Ieri sera mi ero accordata con lui e degli amici per pranzare oggi nel nostro solito ristorante. Tutto era a posto ieri sera prima che scivolassi nel sonno. Eppure il mio inconscio sottolineava, catturando fili invisibili, che l’uomo avrebbe voltato le spalle a noi al tavolo alla compagnia.
Stamattina alle undici l’uomo mi ha telefonato per dirmi che purtroppo stava poco bene e non poteva venire a pranzo. Così a pranzo la sua sedia è rimasta vuota.
Non tutto quello che è diurno è visibile, non tutto quello che è notturno è invisibile.
Se inventiamo un telefonino per parlare con i sogni facciamo miliardi. Pensiamoci….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Basta la mattina prenderli nella nostra semplice rete mentale 😜 ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però dimentichi lo scorpione. A che sensazione lo avevi associato nel sogno? Ribrezzo? Curiosità? Indifferenza? Chissà forse simboleggiava la pericolosità di quest’uomo che non sa stare in società.
Comunque un sogno interessante 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo scorpione sono io 😁 ( è il mio segno zodiacale ). Tu che mi leggi anche di là troverai un esauriente riflessione simbolica domani che oggi sono pigra 😜 bello leggersi contemporaneamente:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono convinta anch’io che i sogni, più che premonitori, concretizzino le nostre sensazioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola buon sabato 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il notturno rende visibile l’invisibile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già. Buon pomeriggio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona