A volte mi piace semplicemente giocare con le assonanze. Giocare con la lingua significa anche gustare i suoni delle lettere senz’altro scopo. Come qui.
Tutto ruota e turbina
intorno a me
tra rotte rime
e rosse trame
di rotolanti ruvide rane.
Mentre rovisto
tra mazzi di pensée
trovo un pezzo di macramé
c’è scritto sopra:
Ritorna in te, Rodrigo
non ti scordar di me.
Tradiscimi con garbo Trudy.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Rodrigo 😀
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Carina👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ scema ma divertente 😀 errrrrrre 💓
"Mi piace""Mi piace"
Io la penso come quelli che dicono che semantica e fonologia sono più vicine di quello che possa sembrare. Le culture che hanno avuto prevalenza orale su quella scritta lo mostrano meglio.
E poi, pensa a cosa combinava un artista a me molto caro: Demetrio Stratos.
"Mi piace"Piace a 2 people
Riflessione molto arguta. Adoro chi sa giocare con il linguaggio come Joyce e Arbasino Gadda ed Eco e mille altri. Grazie
Buona giornata
😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le assonanze, quel divertente passarsi e ripassarsi le parole in bocca fino a scioglierle a suoni musicali 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così. Chi ama la scrittura è goloso di suoni come di cioccolatini 😜
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che io non dico la R … 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho la erre moscia per cui mi fa ancor più ridere dire RrrrOdrrrigo 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahah! la mia parola è ramarro
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro anch’io giocare con le parole, coi loro suoni: mi sembra che evochino significati tutti loro distinti dal senso letterale che comunemente attribuiamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così. Più simili alle evocazioni delle immagini. Buona giornata Rain 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona