Categorie
Scrivere

Danzare 

Ieri scrivevo che, quando sono da sola, ascolto musica a tutto volume e ballo.

A me piace molto ballare, mi piace muovere il corpo seguendo la musica. Liberamente. Non ho mai imparato i passi canonici. Non mi interessa, tranne forse per il tango. Ballo tra i più sensuali con un linguaggio proprio da imparare e seguire. Per quanto mi riguarda amo particolarmente muovere il corpo sullo sfondo di musica tribale, rullanti e tamburi.

Non ho mai avuto compagni, mariti, amanti, amici che hanno amato il ballo. Così non sono mai andata nei luoghi deputati alla danza. Così è anni e anni che ballo da sola senza condivisione e socialitá. Oggi per caso ho ritrovato in un’altra casa un libro che avevo prestato. Non sapevo nemmeno che fosse mio, sono stata attirata dal titolo e dal nome dell’autore sul dorso: L’ospite inquietante di Umberto Galimberti. Solo quando l’ho preso in mano e aperto, ho visto sulla prima pagina dopo la copertina il mio nome. Era mio, quindi l’ho messo in borsa. 

Quando l’ho aperto a casa e l’ho sfogliato ho trovato un capitolo dedicato proprio al tema: La danza e la liberazione del corpo. 

“Tra santi e prostitute, tra Dio e mondo, la danza! ”    Nietzsche 

” All’origine del mondo c’è quell’arte nobilissima che é la danza di cui si dice ella esser nata da principio col mondo istesso ”        E. Tesauro 

” Furono proprio quegli dei, che ci sono stati offerti come compagni di danza, a farci dono del ritmo e dell’armonia come espressioni del piacere ”     Platone

Galimberti analizza come fu il Cristianesimo a separare il sacro della danza e a irrigidire il corpo in uno spazio controllato e chiuso. 

Non è questo il luogo per enucleare tutte le interessanti riflessioni del filosofo, quindi- per chi volesse approfondire- rimando alla lettura del libro citato.

Libro che metterò al suo posto, nella mia libreria, accanto agli altri numerosi fratelli. Starà bene perché verrà toccato spesso ( anche i libri cartacei hanno un corpo).

Toglietemi tutto, ma non i miei sacri libri.

2 risposte su “Danzare ”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...