Categorie
Luoghi Pubblicità

Pubblicità

Come sa chi mi segue, ogni tanto do uno sguardo e una valutazione anche agli spot pubblicitari.

Ultimamente mi sono piaciuti questi due: legati a due belle regioni e agli impianti sciistici fermi per l’epidemia.

Questo del Trentino, in particolare, contiene un bel messaggio: Aspettare non significa stare fermi, ma preparare.

Di fronte ai piagnistei inutili e improduttivi dei commercianti albergatori & C. del luogo dove vivo, mi sembra un buon capovolgimento del punto di vista. Utilizzare il tempo per preparare al meglio invece di star fermi a piangere… È il messaggio a colpire nello spot pubblicitario del Trentino oltre alla ottima scelta delle immagini.

https://youtu.be/93bgfVmzsG0

Il secondo è della Val d’Aosta. Anche questo un buon messaggio a livello visivo e di contenuto. Suoni sapori luci pause… ci sono cose che più aspetti e più le desideri.

https://youtu.be/0n0fFIeQv4U

Entrambi pongono al centro l’idea dell’attesa e del desiderio. L’attesa attiva il desiderio. In questo mondo dove l’impronta consumistica ha messo al proprio centro ideologico: voglio una cosa schiocco le dita e la ottengo, rivalutare il tempo dell’attesa non come privazione, ma come aumento e intensificazione del desiderio, mi pare corretto.

Categorie
Pubblicità TV

Pubblicità

Sapete che ogni tanto per alleggerire scrivo di pubblicità. Fare una buona pubblicità è un’arte. Visto che ci vengono propinate ogni momento conviene scegliere di vedere quelle fatte bene. Per le altre conviene alzarsi dal divano e fare qualche faccenda…

Questo mese ho scelto questa per ritmo musica immagini e per lo sguardo mefistofelico dello chef.

Mi piace la musica moltissimo per il ritmo incalzante, ( se qualcuno sa dirmi il titolo del brano e il musicista gli/le sarei grata).

Mi piace il montaggio con i dettagli e la panoramica della striscia d’asfalto solcata dalla moto.

E, istintivamente mi piace lui, lo chef perché ha una voce che accarezza come un gatto ma lo sguardo, quando mette in bocca il pezzetto di formaggio, è assolutamente mefistofelico. Mi ricorda la scena di un film dove De Niro sbuccia e mangia un uovo. Con tutta la simbologia sottesa.

P. s. Grazie a Sara che mi ha trovato il pezzo musicale eccolo:

https://youtu.be/edvSIvVHhNg

Categorie
Pubblicità

A me piace

Il fantastico mondo di Amelie ha fatto scuola relativamente a un certo modo di fare cinema. E ultimamente anche pubblicità: vedi Mulino Bianco.

https://youtu.be/NzTkVZ4Zaok

Ad Amelie piace o non piace… è diventato un must. E via con l’elenco.

https://youtu.be/R5ATnTvqNLQ

Può essere interessante fare un elenco delle piccole cose che ci piacciono. Che ci rallegrano la vita.

Vediamo un po’:

A me piace

Camminare nel bosco dove c’è il terreno coperto di muschio

Stare sotto la tenda degli indiani che ogni tanto si alza col vento

Camminare scalza

Usare esattamente quella penna per scrivere perché lascia un segno denso e morbido

Bagnarmi con la canna per innaffiare quando fa caldo e spruzzare gli altri

E a voi cosa piace? Se avete voglia di giocare scrivete almeno un punto.

Categorie
Pubblicità

Pubblicità

Immagine fotografica di Eletta

Che ci piaccia o no, tutti vediamo la pubblicità televisiva. Ultimamente ho notato due spot pubblicitari: uno, a mio parere, orrendo e uno, sempre a mio parere, molto bello.

Quello orrendo è la pubblicità di una automobile, marca prestigiosa. Mi chiedo chi l’ha pensata, creata, fatta. Colore piatto basso di un azzurro improponibile. Biondina stereotipata con sguardo: guardami come sono carina… con bocca aperta espressioni innaturali e pose assurde. Anche l’abbigliamento è assurdo. Ma soprattutto è l’atmosfera che è vecchia, bassa, senza personalità per via di quel azzurro che non è turchese, né carta di zucchero, né celeste, né indaco. È un azzurro brutto. Secondo me fatto apposta per questa pubblicità. Ahimè! Non sono riuscita a trovare il link. Ma magari l’avete presente…

L’altra pubblicità, invece, che mi piace è di un altro brand famosissimo. Quello che mi piace è l’effetto anni ottanta. Le riprese fatte con macchine non ferme, inquadrature ondeggianti, mobili oblique e tutto in effetti si muove con apparizioni improvvise di fiere belve struzzi serpenti e capelli cotonati unghie rosa e ciglia lunghe nere.

https://youtu.be/4DBfnl-Jbag

Bellissima musica, bellissimo ritmo visivo. Nello spot che passa in tv ancora più breve tutto è ancor più contratto e denso. Contrariamente alle pubblicità di profumi – normalmente stereotipate – questa è davvero un tripudio di colori simboli stili e glamour. Bravi.

Naturalmente non faccio pubblicità a nessuno. La mia valutazione è solo estetica.