A volte, leggendo i quotidiani, mi rendo conto che quello che noi facciamo qui – in questo e altri siti – è talvolta più meritevole – eppure gratis -di alcuni articoli illustri. La riflessione mi è scaturita leggendo: “Con un po’ di cervello capirete cos’è l’anima” – di Giuliano Aluffi sulla Lettura del Corriere della Sera.
Una pagina sicuramente non basta per esaurire un tema così importante e vasto. Ma, forse, una pagina è sufficiente per dire qualcosa di sensato. Invece, termino la lettura e dico: Boh!
Sul tema dell’anima molto ho letto indagato cercato studiato. Tema dei temi. Tema filosofico e religioso antropologico e biologico ( tema delle neuroscienze ultimamente ).
Più dell’articolo mi sono piaciute le “Parole sotto spirito ” di Paolo Rodari.
Qualche assaggio:
Ogni corpo che si muove di per sé dal di dentro è animato; e tale è appunto la natura dell’anima. PLATONE
C’è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c’è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l’interno dell’anima. VICTOR HUGO
L’anima contiene non meno enigmi di quanti ne abbia l’intero universo con tutte le galassie. CARL GUSTAV JUNG
A queste citazioni voglio aggiungere Eraclito:
I confini dell’anima, nel suo andare, non potrai scoprirli percorrendo ogni strada: così profonda è la sua parola.
Non potremo scoprire i confini dell’anima, così profonda è la sua parola. Occorre masticarle lentamente queste dense parole.
L’anima non è contrapposta al corpo. Noi siamo anima e corpo. Un tutto che si esprime attraverso i segni e la parola.
Ogni gesto, il nostro modo di sederci, scrivere, mangiare, guardare, camminare, leggere, scrivere, bere, chiacchierare, stare, respirare, vestire, ridere… ogni nostra azione rivela la nostra anima, o perlomeno ne svela un pezzettino.
Quando io vi leggo, nonostante me, non posso fare a meno di sentire la vostra anima, anche se non vedo il vostro corpo.
La sento anche io.. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara ⭐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è un bel lasciarsi esplorare, perchè scrivere non è solo terapeutico ma anche una parte di noi che viene immessa in un mondo fatto di parole, di concetti, di formule, di licenze poetiche e letterarie che, magari non rispettano a pieno le regole, ma sono la metrica del nostro essere e del nostro vivere su questo e in questo pazzo pazzo mondo.
Frtuna che fra i tanti/e, c’è chi ha ancora della sensibilità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Proprio così lo scrivere è rivelare anche la nostra anima. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora la mia non è una bella anima mi sa….
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Magnifico pezzo egregiamente interpretato. ( Ci metto sempre un po’ a capire perché sullo smartphone non so perché non si apre il link ). Buona serata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona vita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, il nuovo modo di salutare. Buona vita a te dunque 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho letto l’articolo, quindi commento le tue parole, e sì, anche a me piace molto questo scambio che prescinde dal corpo fisico (e quello che ne consegue, età, aspetto, accento) per concentrarsi solo su quello che siamo davvero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su quello che siamo davvero: la scrittura emana. 🌸🍃🌸🍃
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ così
"Mi piace"Piace a 1 persona