Categorie
Gioco linguistico

Tautogramma in M

Buongiorno oggi ci divertiamo con un tautogramma in M.

Ecco il mio esempio.

Macabro macaco che macchietti la mia mente. Macera la maschera nella menzogna. Misconosci la maestria della mia magia magmatica. Mangerò macedonie di malizia e ti maltratterò con misture di mandragola. Malsano mandrillo: marcerai nel marmoreo mare miniaturizzandoti.


Ringraziando tutti quelli che amano giocare con la lingua con me e a tutti quelli che diffondono sul loro blog la mia iniziativa

Auguro un buon lunedì

Eletta


Musica – musa melliflua, maga malandrina – manipoli miracolosamente miei momentanei mood melanconici; motteggi magicamente mattinate (di) macumbe mammalucche mixando minuetti, mambo, marce magari (al) mica moderno Moog: meravigliosa mattia.

https://ilviaggiodelsalmon.wordpress.com

E poi… l’amore!/


Mano minuta mescola/
maschi muscoli meravigliati,/
maglioncino morbido/
mostra malizie…/
Magici martellii miocardici,/
maree magmatiche montano…/
Madrigalisti mormorano/
musicando molle/
meriggiare marzolino./

https://silviacavalieri.com

Marcerai, Marcello, per mari e monti ma minchia ci mancherai. Memoria del mondo mistico menti in modo mefistofelico, in maniera madornale e malcelato motteggio, mirando a motteggiare Marina. Mentre mimi Mario, minuto menestrello, mostri la tua mano con machiavellica modestia. La mercanzia nel magazzino marcisce per mancanza del mercante di morte.

https://newwhitebear.wordpress.com/

mi mancano i miraggi, i misteri, la magia, le magnificenze e le miserie, la meraviglia al mondo e la misericordia ai minimi misfatti di molti miserabili. Mentre al momento il mondo è meschina messinscena, è malvagità, è una moltitudine di mosche sulla merda.
ml.

https://orearovescio.wordpress.com

Malgrado meravigliosi mughetti, mammole e margheritine, il maltempo di marzo mi mette di malumore. Mordicchio un maritozzo mentre mormoro un mantra. Un mostro marino multiforme si manifesta nelle magnolie: é un miraggio : meno male!

http://traitaliaefinlandia.com

Magnetiche melodie, musiche memorabili
muovano le menti con magia e meraviglia
e medichino molte malinconiche memorie
mandando messaggi che maternamente
minimizzino malesseri e minacce.

https://wordsmusicandstories.wordpress.com

Marzo, Miracolo Matto, Manda al Mondo Mazzi di Margherite e Mammole, Muove le Menti con Melodie Meravigliose, e Macina Mandala Multicolore.

https://petaliazzurri.wordpress.com

Categorie
Gioco

Ritorna il Giocolinguisticodellunedí

A grande richiesta tornano gli appuntamenti del lunedì con i giochi linguistici. Per farmi perdonare la lunga assenza oggi ne propongo due:

Il primo è un Tautogramma in S come Settembre

Ecco il mio esempio:

Sospesi nel sole/ sospiriamo stille/ soffi soffici di settembre /sentendo stanchezza/ sotto il solleone stancante sfibrante stressante/ staremo sereni/ solo tra sottili sollievi di seta

Il secondo è dedicato sempre al mese che comincerà tra pochi giorni ed è un Acrostico

Per i nuovi arrivati : i testi verranno trascritti qui sotto ⤵️ con il link del sito

Buon gioco a tutti

Avrete tempo una settimana per mandare i vostri lavori. Non c’è un premio, tranne quello di divertirsi insieme ❤️

Eletta

Tautogramma


Salve! Siamo a settembre senza storie.
Sole, sole senza soste. Si stima che siamo in un secolo soleggiato.
Le scuole stanno sciogliendo le serrature per gli studenti tra silenzi e strepiti.
Si stappa lo spumante per lo starter di settembre.

Acrostico


Stimano
Eterni
Trasporti.
Temporali,
Emergenze,
Malinconie,
Brutture
Riflettono
Elementi

https://newwhitebear.wordpress.com


Settembre Talmente Temuto Eppure Malgrado Brutture Rimane Elettrizzante.

http://traitaliaefinlandia.com


Tautogramma:


Il Signor Settembrino starà seduto sul sofà; sorseggiando un succo o una spremuta; sarà una serata stupenda; con sottofondo di September Song di Sinatra; e tra sorrisi sornioni scivolerà tra le stelle e soffici e sinuosi sogni.


Acrostico:


S*alutiamo
E*state
T*ra
T*antissimi
E*leganti
M*eravigliosi
B*ellissimi
R*icordi
E*ternamente E*stivi.

https://petaliazzurri.wordpress.com


Tautogramma rinchiuso nella breve forma 5, 7, 5 e due acrostici.


5/7/5 settembrino/


Sambuco scuro/
stormisce sagomando/
succose sfere//


Stagione sfinita/


Scacciando/
Estate/
Tumidi/
Temporali/
Esplodono/
Mestamente/
Brune/
Rondini/
Emigrano//


<Settembre come sempre
Sambuco
Ebbio/
Tesori/
Tradimenti/
Estasi/
Memorie/
Bramosie/
Rimpianti/
Eternamente/

https://silviacavalieri.com


Svanita è l’afa
E gradite
Tornano le dolci brezze.
Tinte calde dipingono
Effetti briosi sulle
Migliaia di foglie
Baciate dal sole
Rifulgente in questa
Estate che sta finendo.

https://wordsmusicandstories.wordpress.com


la scampagnata


Se si sta sudando sul sentiero scosceso ci serve una sosta, senza però stenderci sull’erba.
Ci stiracchiamo stanchi, sorseggiamo un succo, scrutiamo la salita, sistemiamo il sacco in spalla, sospiriamo, sbuffiamo, ma poi siamo solleciti a sospendere la sosta e sotto il sole saliamo sempre più su.
ml

https://orearovescio.wordpress.com

Ecco il mio tautogramma, che ho proposto anche sul mio blog:


Sentite?
Settembre sta sulla soglia
sussurrando:
“Smetterete di sudare:
saprò spegnere lo splendore del sole
per soddisfare i sogni segreti
di soggetti scalpitanti
che sollecitavano spazi siberiani,
sebbene sia sicuro
che scoprendo
i salassi che subiranno
per smorzare situazioni surgelanti
sarebbero stati soddisfatti
di sopportare i sorrisi
del salubre sole .

https://wordsmusicandstories.wordpress.com


Sempre Esattamente Torna Tutto Eguale Ma Brevemente Resta Eterno

L.


Categorie
Gioco linguistico

Tautogramma in N come Natale

Buon lunedì a tutti. Dopo le feste non capisco molto chi sono, dove sono e che giorno è. Comunque perdonate eventuali sbagli.

Per il Giocolinguisticodellunedí propongo un tautogramma in N come Natale.

Tutte le parole del testo dovranno iniziare con la lettera N. Tranne articoli e preposizioni.

Ecco il mio esempio

Nulla non negare niente. Navigare nelle nuove ninfee e non naufragare. Nel nome di Narciso non nuotare. Né nominare nessun Nemo.

Nistagmo nutrizionale, nebbioso Natale, nulla nuota nel nirvana neurale, non negarmi ninnoli, nenie, notturne nanne, nottetempo navigherò nel nascimento naturale, nitida ninfa nascerò nuovamente, narciso nivale…

https://silviacavalieri.com

il Nautilus navigava nascosto a Nord della Norvegia. Nessuno, nemmeno Nettuno, notò il natante nucleare. La notte di Natale Nemo, il nocchiero, il nostromo e i nove navigatori necessari, si nutrirono di nocciole, nespole, noci e nutella, negati i nettari natalizi.
ml

https://orearovescio.wordpress.com

Il Natale con la neve nasce nella natura.
Neppure il nonno naviga per niente. Nemmeno il nababbo nega il nadir. La nequizia naufraga con la nozione della normalità.
Il naif nasconde la nappa nera e la notte a naso.
Il nano narcotizza la novella ninfetta alle nozze.
Il nanerottolo nuota con naturalezza nella nebbia tra ninfee nerastre.
Il napoletano narra il narciso di Novara con note noncuranti.
Nel negozio il negoziante nota la napoletana e nicchia.
Il natante naviga con il nautico nauseato dalle nasse.
Nella necropoli di Nefertiti il neerlandese neanche nasconde la necessità nefasta della negromanzia.
Nessuno nomina la nemesi tra nembi e nuvole nerastre.
Il nemico neppure negozia con la negletta nazione.

https://newwhitebear.wordpress.com

Naviganti notturni

Navigando nella notte,
noto nascondiglio
nelle nebbie,
noi non noteremo
nessuna nostalgia nociva
nessuna nera noia nauseante

Nuoteremo, nottambuli naufraghi,
nomadi nudi, nella nobile natura
noverante novità nascenti

https://wordsmusicandstories.wordpress.com

Categorie
Gioco linguistico

Tautogramma sillabico del lunedì

Dettagli del Castello del Monte

Sarà che qui ha imperato lo scirocco per giorni, così ho pensato di proporre un gioco linguistico che utilizzi il suono SC in tutte le variazioni vocali, un tautogramma in S più la presenza massiccia di suoni:

Sca sco sce sci scu

Vediamo se riesco a fare un esempio

Sciocco scirocco se scaldi e scuoti sciroppati sciolti sentimenti, con sciabolate sicure, scendendo da scivolosi sciami scuri… Senza sentenza ti scomunico sciocco scirocco che scendi.

Buon gioco a tutti e buon lunedì

Scapigliata, scendo scivolose scomode scale scappando.
Salato, sempre sibilando, soffia spingendomi surreale scirocco.
Sussurra scurrilità sconvolgendomi sensi stimolati…
Spaventoso sogno! Soccorretemi!
Sarò sua sterile sposa?
Svegliatemi! Scuotetemi!

https://silviacavalieri.com

Scavalca la siepe senza scusa sicura: solo una scorribanda. Scossa la sicurezza, scende la sera di stelle e scivola sincera nel sonno. Scorze scure sanno di salsedine e subito sente il sapore. Sanguina e una smorfia sembra sembianze stravaganti. Scatta e sospetta il soldato senza spaventarsi. Sarà di sicuro scandagliando lo stadio: solo scrocconi sanno saltare la staccionata.

https://newwhitebear.wordpress.com

Scusa, ma non scommetto sulla tua scherma. Schivi e scansi bene le sciabolate ma sei sconsiderato nelle stoccate. Scruta lo schermo della tua scellerata sconfitta: scriteriato, a sciabola sguarnita scivoli scavalcando lo schermidore scandinavo che ti schernisce stoccandoti come scrofa allo spiedo.

https://orearovescio.wordpress.com

Scusatemi:
scopro che siete scesi
senza sconvolgimenti e scossoni
su scoscesi e scivolosi sentieri
Ma io scopro ostacoli oscuri
e non riuscirò a scampare
in queste scorribanda sconfinata
tra scabri scogli

https://wordsmusicandstories.wordpress.com

Schiere variopinte sciabordano nell’antrio della scuola che li accoglie scansionandoli. Uno dopo l’altro lo scolaro si scinde dallo sciame ronzante e sciabolato all’ingresso dal raggio invisibile del controllo di temperatura si inoltra guidato da frecce nella pancia del pescecane che lo accoglie. Scale da percorrere, scogli da superare, talvolte scuse da inventare, nuovo e sempre uguale inizia il nuovo anno scolastico.

https://paracqua.wordpress.com

Categorie
Gioco linguistico

Tautogramma in B

Per il gioco linguistico del lunedì propongo un Tautogramma in B. Come sanno gli esperti che hanno già partecipato si tratta di scrivere un testo, più o meno lungo, utilizzando solo parole inizianti per B tranne articoli e preposizioni che possono essere usati normalmente.

Ecco il mio:

Bene bionda Benedetta

buoni baci di burro

sulla bagnata bocca…

Scusate il ritardo ma sono in vacanza e mi ero dimenticata…

Sicuramente troverete il modo e il tempo per creare qualcosa di meno vacanziero 😉

P. s. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al gioco precedente

Categorie
Gioco linguistico

Gioco linguistico del lunedì

Oggi giochiamo con la V di viole e vento. Chi vuole partecipare può comporre un testo con tutte le parole, tranne articoli e preposizioni, inizianti con la lettera V.

Il più famoso e antico? Veni, vidi, vici di Giulio Cesare

Ecco il mio esempio:

Va verso venti e versi Virginia. Vuol vedere viole e virgulti verdi viaggiare verso vergini valli. Verrà il vigore vermiglio delle violaciocche.

Immagini fotografiche di Eletta Senso

Buon lunedì a tutti

Eletta

I testi dei partecipanti li potete leggere nei commenti qui sotto.

Ringrazio per aver giocato :

https://alemarcotti.wordpress.com

https://silviacavalieri.com

https://rmammaro.wordpress.com

https://wordsmusicandstories.wordpress.com

https://orearovescio.wordpress.com

https://newwhitebear.wordpress.com

I testi nei commenti. Per chi vuol partecipare c’è tempo fino a domenica

Categorie
Gioco linguistico

Gioco linguistico del lunedì #tautogramma in V

In omaggio a Miss Primavera oggi propongo un tautogramma in V.

Tutti i vostri testi saranno pubblicati qui.

Ecco il mio.

Viola vedo vincere velocemente

vanno via vegliardi vetusti venerabili

virano verso venti vorticosi

visi verderame vedono vigne violarubino

vertiginose virgole vanno vengono

vangano verbosi vogliosi verbi

Ventitré vipere viaggiano verdine

Vedo veloce volare variopinti volatili. Volpi volatizzano vuote visioni.
Vado, vengo… Vedo volti variegati, vaghe visioni vespertine. Viaggiano voci vibranti. Vigilano visi vacui.
Viscida vipera velenosa viene voluttuosa verso voi.
Venti visitano velocemente veli, vincono vincoli.
Volano vaganti vocaboli. Valutano vivaci vanterie.
Versano lacrime. Vivono vivide vicende. Viaggi, vacanze vagheggiate voi, vittime virus.
Vocabolari verificano V.

https://newwhitebear.wordpress.com

vizi
vanità: vedrete, vi vinco venti volte
viltà: viscido verme vivacchio vendicandomi
voluttà: voglio virginali vallette a venerarmi
ml

https://orearovescio.wordpress.com