Categoria: Attimi
-
Silenzio
Qui c’è silenzio. Un silenzio assoluto. Sento solo lo scalpiccio di lenti passi al piano di sopra e non posso fare a meno di pensare a quel film di Hitchcock di cui non ricordo il titolo. Ricordo solo che il marito aveva deciso di fare impazzire la moglie. Qui non passano auto. Non transitano aerei […]
-
Finalmente a casa
Finalmente a casa – con le sparse cose rimaste appese e ammucchiate negli angoli con le ragnatele – ho lasciato le vette e la pesante presenza della sua costante assenza. Una domanda sospesa sul divano ieri sera: – Ma, dimmi, della tristezza tu ti eri accorto? Ci sono uomini che non vedono non sanno la […]
-
Onde lente
Vi è mai capitato di osservare un brusco cambiamento delle vostre onde quando arriva qualcuno che, senza volerlo con la sola presenza, vi innervosisce? Qui al lago stamattina mi godo le mie onde lente. C’è solo il rumore dell’acqua. Il percorso è punteggiato da uccellini: fanno dei piccoli tratti come se pattinassero: velocissimi. Questi momenti […]
-
Amore
Tornare e vedere il bruno corpo del mio amato con i possenti fianchi, la sua radiosa faccia di vecchio alpestre ruvida e forte. Tornare e scorgere la sagoma che svetta dietro la curva dopo i tanti tornanti e sentire il tuffo al cuore. Così com’era dalla prima volta e ancor più oggi. Sapere che questo […]
-
Mi piace
Mi piace la mattina sentire fischiettare. Mio nonno fischiettava sempre: quando cambiava la gomma alla bicicletta, quando aggiustava un pezzo o un mobile, quando era con le mani intento a fare qualcosa: cioè sempre. Anche mio padre fischiettava. Il loro flebile fischio ha accompagnato la mia infanzia. Come ora gli uccellini che si posano sul […]
-
Osavo
Con lui osavo essere bambina e giocare inventare creare. Mi è venuto in mente qui in spiaggia accanto al mormorio delle acque del rivo. Ho visto la struttura della tenda e subito ho ricordato. Andavamo spesso nello stesso luogo a fare un pic nic. C’era un tavolo di legno su cui lui aveva inciso le […]
-
Scampanellio
Stamattina alle sette sono stata svegliata dallo scampanellio delle mucche che, passando sotto la mia finestra, salivano con il Vichingo al pascolo. È la prima volta in vita che vengo svegliata da questo suono: l’ho trovato veramente piacevole. A casa in città normalmente vengo svegliata dal rombo degli aerei e trovo questo suono veramente spiacevole. […]
-
Straccetti
Sì, sto traslocando. Attività nei primi posti tra quelle più stressanti. Infatti. Comunque un lato positivo del trasloco c’è: consiste nel buttare. Buttare cestinare rompere spaccare stracciare sminuzzare eliminare. Inutili soprammobili tende cuscini lettere fotografie taccuini libri piatti vestiti scarpe… Tutto dei miei centoquaranta metri di appartamento passa sotto i miei occhi laser. Quando sono […]
-
Piove nero
Piove stamattina e tutto è buio. Il signore dorme nella stanza e nell’altra il fedele cane. Avrei bisogno di molta luce e sole per scaldarmi pelle e cuore. In questa fase della vita mi è chiesto un salto e io non so. Temeraria e folle lo sono stata. Ora mi sento priva di armi e […]
-
Piove
Piove. S’aprono le porte e le portiere e ci si scarrozza caracollando verso scure nubi. Più nell’anima che fuori. Piove. Soprabiti lucidi impermeabili stivali lustrati da ardite guizzanti gocce. Tutti i colori saturi squillano sullo sfondo plumbeo. Ogni colore risalta sul nero che inghiotte. Piove. Si bevono calde bevande. Si leggono i quotidiani. Dacci signore […]
-
Rovinose chiacchiere
Nel soave tintinnio del caffè offerto dal parrucchiere vedo entrare una giovane femmina dai lunghi capelli. Scuote l’irsuta nera criniera prima di sedersi allo specchio. Dopo questa mossa d’esordio, dopo l’entrata estetica, riesce a rapinare il mio interesse con le rovinose chiacchiere. Non tace mai. Eppure bene farebbe. Parla mentre la parrucchiera le lava la […]
-
Dopo
Stamattina ho lasciato gli insulsi dibattiti: mosca ronzante in un barattolo. Sono volata via. C’è un muto palpito nella casa chiusa, una sommessa carezza quieta che mi accoglie. Sto bene sola dopo una settimana di picchi e vertiginose discese. Su e giù. La superbamente intollerabile altalena di un uomo senza centro. La neve si sta […]
-
Rosso violaceo
Nella cinerea notte il dottore rilevava la pressione bassa: mi sentivo così stanca. Non pareva veramente gentile e interessato alla cura. Così coltivavo il mio umile stato morboso con un’arresa statica. Mi bastava restare distesa per non avere precipizi e giravolte. Come nel sonno o nelle morte. Orizzontale invece che verticale con i rami verso […]
-
Orgoglio e precipizio
“Orgoglio e precipizio” è il titolo della rassegna stampa che preferisco in questo giorno post voto. Mi piace linguisticamente, per risonanze e significati. L’orgoglio è un difetto che toglie, crea danno, non è funzionale. Io stessa a volte ne soffro. Tutti noi prima o poi ne soffriamo. Arroccarsi non serve, bisognerebbe sapersi inchinare fino a […]
-
Racconto d’ombra
Fare anche solo un piccolo movimento, voltare la testa, ruotarla in su. Fanghi e sabbie, rami e radici ti trattengono giù sul fondo buio. Non c’è neppure un filo di luce che entra a ferirti. Fuori c’è un sole invadente prepotente accecante. La luce del sole è cambiata: fingono di non accorgersi: ma tutti sanno […]
-
Neve
L’alba intorpidita si disfa nella bianca scrittura della neve. Il silenzio avvolge ogni cosa. Godo le ore di solitudine tacita prima delle acute note. La finestra è un quadro pieno di luminosi punti. Il piano nevoso ha coperto ogni increspatura. La mente tace.
-
Dentro e fuori dalla linea di confine
Nel cammino capita di ri-trovare luoghi dove gli incroci ti hanno portato un tempo. Eri lí, eri lí. Vedi il magnifico cancello di ferro battuto, intravvedi il magnifico parco con l’arco verde e lo sfondo azzurro del lago e sai che in un segmento della tua vita potevi essere dentro: padrona e signora. Capita talvolta, […]
-
Babbo Natale
Tutti prima o poi, dobbiamo lasciare alle spalle il mondo magico delle fiabe e delle favole: la vita ci toglie i filtri colorati della fantasia e i soufleé di cuscini per farci fare i conti con la piatta realtà. Non esistono principi e principesse, sirene e draghi, orchi e fate, gnomi e ondine. Ma non […]
-
L’altra me
Camminando sotto il portico, mentre oggi andavo dal parrucchiere, ho visto me com’ero, esattamente in quel rettangolo di portico una decina di anni fa: ero vestita con un abito nero e giacca con fibbie argentate. Ridevo. Camminavo con i tacchi e con una certa baldanza, ero con un’amica e scherzavamo. Come ero diversa. Nè migliore […]
-
Caffè
Troppo stanca per alimentare con elaborati concetti il cervello, ripose gli occhi sulla prima pagina del primo racconto del primo libro preso a caso nel mucchio disordinato. Era 102 Racconti zen di Richard Brautigan.La prima pagina era stata stracciata probabilmente perché foriera di dedica non più gradita. Poi, dopo la pagina bianca dedicata al titolo, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.